per il circuito dell'acqua e' facile:
tubo che parte dalla presa a mare e va' alla pompa, dalla pompa al cilindro e dal cilindro allo scarico..e sei apposto.
la verniciatura io l'ho fatta usando un paio di bombolette per motori marini 'rosso volvo penta' pero' la marca non la ricordo, ma va' benen una qualsiasi per alte temperature.
va' da' se' che devi pulire alla perfezione e dare un colpetto di primer altrimenti parte tempo zero..
uniche attenzioni alla verniciatura sono al tappino di gomma che c'e' sopra l'invertitore, che se non ricordo male funge da 'breather' per l'invertitore (non mi chiedere a cosa poi serva avere una presa d'aria (o di umido) la' perche' lo ignoro..
smonti carburatore (verifica lo stato della membrana)tappi i buchi sia del carburatore,sia del tubetto che esce dal blocco e si collega al carburatore (che fa' funzionare la membrana) e vai....
visto che hai tutto in mano oltre a pulire i condotti del cilindro, dai una bella sfiammata al bussolotto dello scarico.. le incrostazioni di olio combusto e calcare e melgio lasciarle a terra....
se proprio vuoi misurare, dammi il diametro delle pulegge della pompa dell'acqua, giusto per avere la conferma che non ho fato una cappellata (a regola quella sulla pompa e' il doppio di quella sul volano)..
io sto' aspettando che il meccanico mi finisca la modifica sulla slitta per l'allineamento del motore con l'asse (che era inesistente) visto che con il montaggio dei silent block ho dovuto rifare tutto ex novo...