non credo sia segno di uniformità nè di distinzione
secondo me dipende semplicemente da posizione e tipo di ormeggio (molo, riva, fingher..) profondità disponibile o molo con scarpa o meno, tipo di barca e di chiglia, correnti e venti prevalenti .. in posti battuti da traversia persino all' esigenza di disallineare l' albero con quello della barca vicina .. dimensione e peso della barca, c'è l' elica di prua o no, numero e etaà dell' equipaggio abituale, dalle preferenze individuali di manovra, dalle preferenze pratiche (per es., se non hai voglia di sgobbarti un cartone di birre e le borse per tutta la barca salendo a prua, magari sporcando la coperta se è umida, oppure hai voglia di startene in mutande o peggio senza che bessuno possa guardare dentro .. ecc)

possiamo discuterne fino a domani (ancora una volta...

)
saluti velici
sarastro