Citazione:ghibli4 ha scritto:
Con i finger ovvio che si ormeggia di prua per non vedere chi passa in banchina dal pozzetto. Ma negli altri casi, se non vietato dai regolamenti meglio di poppa. Quoto DBK il pupo lo calo con il Tangone di prua?
Anche se trovo molto piu' comodo da solo uscire di poppa. Molli le cime a prua e la barca non va' contro la banchina, indietro e a giusto abbrivio via la cima di poppa. Ad uscire di prua da solo invece qualche danno l'ho fatto
Come tuttte le cose 'basta prenderci la mano'. Poi c'è barca e barca:all'inizio con l'ELAN ero con le 'mani nei capelli' e dovevo farmi aiutare per poter entrare in uno stretto canale ad ormeggiare.....poi ....col tempo.....facevo tutto da solo, esco tranquillamente di prua e ormeggio di poppa in mezzo ad uno strettissimo spazio tra 'briccole'.
Poi.... con il Nauticat 33 all'inizio facevo 'l'autoscontro'. Mi sono convinto a mettermi l'elica di prua! BEH, per chi ci ha provato....è tutto un altro andare.....e venire (in senso motorio naturalmente).
Un caro abbraccio
Gianfranco