umeghu
Vecio AdV
Messaggi: 15.779
Registrato: Mar 2010
|
Pilota automatico a barra?
Citazione:MrPendolo ha scritto:
Citazione:Blu ha scritto:
Citazione:Temasek ha scritto:
Scusami tanto, ma:
Non puoi montare un frenello (cimetta),che dalla ruota dell'autopilota
attraverso due rinvii (bozzellini) posti ai lati del pozzetto,
và ad agire sulla barra?
Prova a vedere, come collegano il pendolo di un pilota a vento
alla barra del timone.
Ma scusa, si tratta di capire a quale risultato vuoi arrivare:
- usare un pilota per ruota, rinviandolo sulla barra: un po un caciucco di rinvii ma si può fare.
- comandare la barra del timone da remoto: tutti i timoni automatici per la barra prevedono un ingresso per collegare una pulsantiera con cavo da 10 /12 metri (lo comprai 20 anni or sono ed ha sempre funzionato); di solito radiocomadi per timonerie a barra non se ne trovano perchè si pensa che su 10 /12 metri di barca il via cavo sia più affidabile (le saponette via radio sono belle ma libere di cadere in mare...)
L'idea è buona, ma forse cercava un sistema che gli permettesse di attivare il pilota velocemente senza intervento meccanico manuale, cosa utile con un telecomando al collo in solitario ad esempio.
Esatto, mi leverei un po' di cose dai piedi in mezzo al pozzetto (evitando il fastiodissimo zzz...zzz del pilota), potrei aprire in qualsiasi momento il gavone che rimane bloccato dal pistoncino e utilizzarei uno spazio a poppa poco sfruttabile... magari installerei pure un pilotino un po' sovradimensionato per stare più tranquillo...
|
|
15-05-2010 03:27 |
|