FULMINI...QUALI PRECAUZIONI
l'estate scorsa la barca del mio armatore ed amico era tranquilla sull'invaso in quel di bocca di magra, quando un fulmine pensò bene di venire a farci visita. nell'ordine, sperando di non dimenticare nulla e di non scoprire niente di nuovo tra qualche mese ecco l'elenco dei danni:
Windex, luce fonda, antenna VHF,VHF Sailor, radar, centralina multifunzioni, caricabatteria, 4 batterie comprate a giugno 2008, indicatore di livello del serbatoio acqua, centralina del pilota automatico, profondimetro, log, navtext, luci di via a prua, diodi dei alternatori, diodi di uno dei due pannelli solarex, come omaggio finale ha fuso le life-line che avevo raccolto sul pulpito di prua, lasciando un inquitante bollino nero
perfettamente tondo sull'acciaio del pulpito. Le luci di via erano quelle nuove a led....
inoltre ha ben annerito tutti i tubicini del diesel prima e dopo il racor (filtro supplementare) compreso quello del gas.
la barca non era collegata alla centralina di corrente.
forse facevo prima a dire cos'era rimasto di sano.
che dire?
meno male che non c'era nessuno a bordo!
lo stesso fulmine (primi di giugno) ha fatto regali similari sia ad altre barche a vela, motore, ed anche all'auto mercedes di uno dei proprietari. Pare che il fulmine si sia sfogato sulla centralina telefonica e di qui sia passato attraverso il cantiere a far danni vari, non ultimo nell'ufficio dove ha staccato le prese delle luci dal
muro e fatto schizzare in mezzo alla stanza il modem.
chiacchierando per telefono col buon Zerbinati, per usare parole sue,
'Il fulmine si comporta in una maniera capricciosa, fonde quà e lascia intatto là.'
|