Nap
Senior utente
Messaggi: 1.275
Registrato: Mar 2010
|
FULMINI...QUALI PRECAUZIONI
nella mia esperienza ho preso due fulmini, sempre ormeggiato in porto (Ancona,Cesenatico).
Entrambi avevano una similitudine, discesi dall'albero si sono infilati nella parte elettrica, facendo fuori carica batterie, stazione vento, pilota) il VHF è sempre stato risparmiato.
La differenza in un caso, tutta la parte elettrica era spenta con lo stacca batterie.
Nel caso del tutto spento, farebbe dire che in testa d'albero ci sono tante vie per scendere (trasduttore, luce, antenne ecc) i cavi elettrici fanno da guida al fulmine che arriva giù con molta facilità, anche se manca una eccitazione elettrica.
Chi lo ferma un fulmine con tutto quel ben di Dio che si trova per scendere.
A mio moglie il fulmine gli ha fuso di netto la punta dell'ombrello e lei non è stata minimamente sfiorata.
Le precauzioni vanno sempre bene, male non fanno, però per me il fulmine è un animale imprevedibile e fa quello che gli pare.
|
|
20-05-2010 18:42 |
|