Rispondi 
quanto dura uno scafo in vetroresina?
Autore Messaggio
umeghu Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.682
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #17
quanto dura uno scafo in vetroresina?
Citazione:Messaggio di acarloz
pochi giorni fa, parlando con un perito nautico di una barca in vetroresina di 30 anni (trattamento osmosi fatto 4 o 5 anni fa), sono venute fuori le seguenti cose (in ordine sparso):

il ciclo vitale della vetroresina non è ancora noto. in sostanza, non si sa se, come, quando e perché prima o poi cede.Anch'io non so quando e come morirò, ma so che accadrà (sgrat sgrat). Che faccio, mi sparo?
l'osmosi difficilmente si ripresenta dopo un trattamento, ma anche se fosse non è quello il problema definitivo.SE il trattamento è fatto a regola d'arte è vero, se fatto a p..e di segugio si ripresenterà quasi certamente e ci sarà doppio lavoro da fareuna perizia su uno scafo di oltre 25 anni lascia il tempo che trova per i motivi di cui sopra.Ma cosa è una perizia? Una constatazione? Una previsione? Una profezia? Non scherziamo, una perizia descrive lo stato di un oggetto per rapporto ad un utilizzo previsto, ne identifica i limiti e/o le mancanze, ne valuta gli interventi necessari (per rapporto alle finalità d'uso), ne stima i costi di ripristino.
credere o meno nella tenuta dei prigionieri del bulbo, resinati insieme allo scafo all'epoca, è un 'atto di fede'.Giorgio ti ha riposto a perfezione; aggiungo che se ci fosse qualche ragionevole indizio per sospettare problemi ai prigionieri (resinatua 'gonfiata', oloritura di ossido, ec.) sarebbe proprio compito del perito evidenziare il rischio occulto ed indicare il/gli interventi.
che gli scafi di un tempo siano più robusti è una favola, perché buona parte del maggior spessore non è composto da tessuto di vetroresina ma da 'matte'.Se veramente ha detto ciò è un somarocon uno scafo di quell'età è meglio navigare in vista della costa e grattarsi i c...ni, e se ti dice bene vai avanti altri 4 o 5 anni.Se ha detto ciò oltre che somaro è ignorante ed in malafede; parlando di una barca di 30 anni in condizioni normali: se poi ti sei invaghito di un relitto abbandonato semiaffondato per gli ultimi 15 anni e battuto dalle onde, allora è un altro discorso...Certo bisogna verificare lo stato dell'attrezzatura: sartiame (originale?), mnovre correnti (mai sostituite), attrezzatura di coperta (originale anch'essa?Stato di eventuali winches?), motore? Ma questo consente di valutare il VALORE del bene in oggetto, non la capacità dello scafo a navigare.

in sostanza sarebbe disposto a fare una perizia su una barca del genere, ma questa descriverebbe solo lo stato attuale e non l'evoluzione anche a brevissimo termine di un eventuale degrado che, essendo di tipo sconosciuto, è impossibile da prevedere oltre che da individuare negli stadi iniziali.

Anche se mi aspettavo di ascoltare cose del genere, non vi nascondo di essere uscito abbastanza turbato dal colloquio, anche perché la barca in questione sarebbe quella che dovrei a breve comprare.

A prescindere dall'atto di fede, che sono pure disposto a fare, è veramente così automatico che di qui a 5 anni mi ritroverei con uno scafo con la consistenza di un primosale?
29-05-2010 18:28
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Mousse 907 Attacco pinna allo scafo Wally 16 3.048 28-01-2025 10:06
Ultimo messaggio: bullo
  Sigillatura perimetrale chiglia/scafo, meglio 3M o Sika pakovero 25 2.974 25-01-2025 08:27
Ultimo messaggio: ibanez
  Tavolette di legno affogate nella vetroresina, perchè si usano? ghibli4 8 554 23-10-2024 09:31
Ultimo messaggio: bullo
  Ammaccatura su scafo - devo preoccuparmi ? gpcgpc 38 2.220 19-08-2024 19:09
Ultimo messaggio: juan@juan
  Sigillare spazio tra scafo e pavimento doccia attorno Passascafo DIAKOPES 5 530 16-06-2024 06:14
Ultimo messaggio: DIAKOPES
  Giunzione scafo - bulbo rebzone 6 802 02-05-2024 10:25
Ultimo messaggio: rebzone
  Collegamento scafo bulbo robirossi 29 2.714 03-04-2024 15:59
Ultimo messaggio: bullo
  Riverniciare interni scafo vetroresina ghibli4 20 2.881 06-01-2024 18:13
Ultimo messaggio: ghibli4
  Fori vetroresina spigolo 9 1.307 09-11-2023 23:12
Ultimo messaggio: Wally
  chiedo pareri su attacco tra scafo e delfiniera domenica2 2 631 07-11-2023 18:49
Ultimo messaggio: Wally

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 13 Ospite(i)