Rispondi 
quanto dura uno scafo in vetroresina?
Autore Messaggio
acarloz Offline
Senior utente

Messaggi: 1.434
Registrato: Dec 2009 Online
Messaggio: #26
quanto dura uno scafo in vetroresina?
Citazione:Guest ha scritto:
Citazione:'che gli scafi di un tempo siano più robusti è una favola, perché buona parte del maggior spessore non è composto da tessuto di vetroresina ma da 'matte'.
Già questa affermazione denota la scarsa preparazione tecnica del tizio. MAT (tessuto formato da fibre corte di vetroresina poste in maniera casuale) e 'tessuto di vetroresina' sono sinonimi.
Piuttosto bisogna capire l'esistenza e specificare l'uso di 'tessuti unidirezionali ' o 'bidirezionali'. E perché vengono usati nella costruzione degli scafi. Sempre che uno sappia di cosa parla, e non per 'sentito dire'.
Sempre che tu l'abbia riportata bene...Big Grin

ehm... m'hai sgamato: questa l'ho toppata io! BlushBlushBlush

Citazione:Guest ha scritto:
Citazione:in sostanza sarebbe disposto a fare una perizia su una barca del genere, ma questa descriverebbe solo lo stato attuale e non l'evoluzione anche a brevissimo termine di un eventuale degrado che, essendo di tipo sconosciuto, è impossibile da prevedere oltre che da individuare negli stadi iniziali.
Fammi capire... vuole soldi [u]solo[u] per descrivere lo 'stato attuale dell'oggetto'? Una macchina fotografica digitale... e hai lo stesso risultato, se non meglio, in quanto senza 'interpretazioni semantico/linguistiche'.

quasi esatto: 'vorrebbe' i soldi, ma non ero propenso ad incaricarlo della perizia nemmeno prima di leggere quanto avete scritto, figuriamoci adesso Big Grin

Citazione:Guest ha scritto:
Sei sicuro che il calcestruzzo con cui é fatta casa tua sia stato testato e certificato da appositi test di compressione su campioni casuali durante la gettata dalla ditta costruttrice? Sei sicuro che i tondini del solaio dove cammini tu e la tua famiglia siano conformi al progetto approvato? O sono sottodimensionati per risparmiare?

proprio di fronte alle mie finestre c'è il vuoto dell'ex palazzo di via di vigna jacobini, crollato, pare, per colpa del cemento scadente e dei ferri sottodimensionati rispetto al progetto. purtroppo c'è poco da scherzarci, certe cose succedono davvero.

I miei racconti su:
http://www.whileslowly.com - http://www.facebook.com/WhileSlowlyGoingNowhere

30-05-2010 06:33
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Disastro con epossidica su la vetroresina per errore afi 14 1.141 18-04-2025 11:59
Ultimo messaggio: afi
  Quale antivegetativa? : autolevigante o matrice dura GLADIATEUR 33 6 739 18-02-2025 16:52
Ultimo messaggio: Wally
  prodotti in vetroresina Resolution 1 535 16-02-2025 00:59
Ultimo messaggio: EC
  Mousse 907 Attacco pinna allo scafo Wally 16 3.537 28-01-2025 10:06
Ultimo messaggio: bullo
  Sigillatura perimetrale chiglia/scafo, meglio 3M o Sika pakovero 25 4.081 25-01-2025 08:27
Ultimo messaggio: ibanez
  Tavolette di legno affogate nella vetroresina, perchè si usano? ghibli4 8 1.032 23-10-2024 09:31
Ultimo messaggio: bullo
  Ammaccatura su scafo - devo preoccuparmi ? gpcgpc 38 3.518 19-08-2024 19:09
Ultimo messaggio: juan@juan
  Sigillare spazio tra scafo e pavimento doccia attorno Passascafo DIAKOPES 5 820 16-06-2024 06:14
Ultimo messaggio: DIAKOPES
  Giunzione scafo - bulbo rebzone 6 1.316 02-05-2024 10:25
Ultimo messaggio: rebzone
  Collegamento scafo bulbo robirossi 29 3.810 03-04-2024 15:59
Ultimo messaggio: bullo

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)