Citazione:bradipo ha scritto:
Io ho avuto due ferri 'tipo danforth'.
La più piccola pesava di più della più grande (20 Kg vs 15 Kg).
Ambedue si sono piegate sul fusto ad una trazione laterale della barca.
Cosa vuol dire?
Non lo so!














beh, vuole banalmente dire che la forza esercitata ha superato il carico che il fusto poteva sopportare senza piegarsi e sei anche stato fortunato che nessuna delle due si sia spezzata (succede), avrebbe mollato di colpo e forse non te ne saresti accorto in tempo o non avresti avuto tempo sufficiente o acqua sottovento sufficiente per prendere le opportune misure, beh, questo che ho scritto è invero molto ovvio
le danforth che si trovano in giro spesso non hanno marca e non esiste che io sappia un' 'originale' e questo è un fattore importante a questo riguardo, che materiali, che dimensionamento ecc
però, qui sopra qualcuno ha riportato lo stesso fatto con una bruce originale ... e allora ?
allora, sempre dando per scontato che il dimensionamento dell' ancora originale fosse corretto per il tonnellaggio , significa semplicemente che nessun' ancora è sicura se la trazione non è lineare, cioè se le marre si incastrano in una roccia e la barca gira e la tira lateralmente, non è dimensionata per una trazione laterale,
ma in queste condizioni anche catena e giunto sono a rischio
attenzione, molta attenzione ai fondi rocciosi o con rocce affioranti se il tempo peggiora considerevolemente e se la barca ruota
naturalmente esistono le condizioni limite anche se la trazione è lineare, ma questo è un altro discorso
saluti velici
sarastro