Rispondi 
quanto dura uno scafo in vetroresina?
Autore Messaggio
Sloopy Joe Offline
Senior utente

Messaggi: 1.764
Registrato: Apr 2006 Online
Messaggio: #49
quanto dura uno scafo in vetroresina?
Quoto, anch'io. Tra l'altro se c'è un processo degenerativo della VTR, questo non porta ad un 'disfacimento' immediato, ma è un processo lento, per cui c'è tutto il tempo di accorgersene e di intervenire.

Poi: qualunque perizia non è altro che una fotografia dello stato attuale della barca, non potrebbe essere altrimenti... un perito non potrà MAI dire la barca sarà a posto per x anni... scusate ma il cantiere per quanti anni garantisce una barca nuova?

La perizia serve a stabilire OGGI lo stato di salute della barca, eventuali lavori da fare e relativi costi e determinare il conseguente prezzo di mercato ... punto



Citazione:vento forza10 ha scritto:
Citazione:Giorgio ha scritto:
Vorrei sapere per vostra esperienza quante barche avete visto 'rottamare' con i vostri occhi...ossia che si sono lasciate andare come un sottoporta della Giulia dell'Alfa Romeo....42

E’ qualche decennio che bazzico per i porti, i cantieri, i rivenditori, i rimessaggi vari e qualche barca “rottame” ma veramente “rottame” l’ho vista.
Ricordo motori e ferramenta varia ridotti a cumuli di ruggine, legname e tappezzeria interna completamente fradici e ammuffiti, gomme rinsecchite dal sole, core di sandwich inzuppati di acqua, gelcoat crepati e sbriciolati, cavi elettrici completamente ossidati, vernici opacizzate e sbiadite, ecc. ecc..
Non ricordo però di aver visto stratificati di vetroresina malandati (ma sporchi e con muffe nello strato superficiale, quello si).
Insomma, credo che quando si “rottama” una barca, avvenga per altri motivi rispetto alla vetroresina giunta a fine ciclo.
31-05-2010 19:42
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Disastro con epossidica su la vetroresina per errore afi 14 1.048 18-04-2025 11:59
Ultimo messaggio: afi
  Quale antivegetativa? : autolevigante o matrice dura GLADIATEUR 33 6 658 18-02-2025 16:52
Ultimo messaggio: Wally
  prodotti in vetroresina Resolution 1 406 16-02-2025 00:59
Ultimo messaggio: EC
  Mousse 907 Attacco pinna allo scafo Wally 16 3.503 28-01-2025 10:06
Ultimo messaggio: bullo
  Sigillatura perimetrale chiglia/scafo, meglio 3M o Sika pakovero 25 3.964 25-01-2025 08:27
Ultimo messaggio: ibanez
  Tavolette di legno affogate nella vetroresina, perchè si usano? ghibli4 8 947 23-10-2024 09:31
Ultimo messaggio: bullo
  Ammaccatura su scafo - devo preoccuparmi ? gpcgpc 38 3.331 19-08-2024 19:09
Ultimo messaggio: juan@juan
  Sigillare spazio tra scafo e pavimento doccia attorno Passascafo DIAKOPES 5 769 16-06-2024 06:14
Ultimo messaggio: DIAKOPES
  Giunzione scafo - bulbo rebzone 6 1.254 02-05-2024 10:25
Ultimo messaggio: rebzone
  Collegamento scafo bulbo robirossi 29 3.694 03-04-2024 15:59
Ultimo messaggio: bullo

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)