Citazione:Marcox ha scritto:
Citazione:acarloz ha scritto:
CUT...
[u]prima [u]di vedere la barca in questione.
Sei nel Lazio,probabilmente il perito opera a Roma che come sai e' un bacino di utenza molto ampio...sai quante ne ha viste e sentite?
E' stato secondo me fin troppo schietto e obiettivo...lascia stare chi ti dira' che si puo' saper tutto con una perizia visiva o chi ti raccontera' di ultrasuoni,liquidi penetranti,etc etc vorrei proprio vedere a chi commissionarli ad un costo 'ragionevole' comparato al valore della barca o chi ti fara' fare una bella carota sulla carena sua barca ![Big Grin Big Grin](images/smilies/biggrin.gif)
.
Volendo ridurre al minimo i rischi bisognerebbe allora selezionare il MODELLO di barca...
Faccio solo un [u]ESEMPIO[u]: IO una barca datata con il controstampo strutturale la eviterei...e' sicuramente stato incollato alla meno peggio col 'malloppone' (resina poliestere addensata) e di solito si scolla in piu' punti,la maggiorparte dei quali oramai irragiungibili (Che fai? Stacchi la coperta?)
Anche le barche con l'opera viva in sandwich...![Wink Wink](images/smilies/wink.gif)
Occhio...
Preferirei coperte non solo incollate ma anche IMBULLONATE
Ripeto sono solo ALCUNE considerazioni...ora scriveranno tutti quelli che hanno la barca controstampata 'perfetta'...quelli con la carena in sandwich 'immacolata' etc. etc.
Mi sembri abbastanza 'sveglio' per capire![Wink Wink](images/smilies/wink.gif)
![Wink Wink](images/smilies/wink.gif)
Innanzitutto ringrazio sia te che Guest per avermi 'ipotizzato' sveglio: detto da gente della vostra esperienza è un complimento di cui poter andar fiero.
Ti assicuro che non ho aperto questo post per ripicca nei confronti di un perito che ha cercato di infangare il mio amore ancora non corrisposto. Il tipo ha perso gentilmente con me una buona mezz'ora e, quando si è reso conto che capivo quello che mi stava dicendo, è entrato abbastanza sul tecnico.
Devo decidere se comprare questa barca, e avrei voluto avere più informazioni a mia disposizione di quante il perito si sia dichiarato in grado di darmi, sia pure dietro compenso.
E' ovvio che il mio budget non mi permette se non barche di questa età, e neanche di quelle più 'blasonate' (a proposito, che mi dici del CBS Serenity?). E' ovvio anche che ne ho viste altre, le quali in genere sono rientrate anche agli occhi del profano tra quelle 'economicamente non convenienti'
Questa 'sembra' a posto. L'unico dubbio che mi rimane (colpa della mia ignoranza e ingenuità, sicuramente!), nonostante il recente trattamento antiosmosi, è sullo scafo. Hai detto niente!
Secondo quanto dettomi dal perito è impossibile che lo scafo stia bene, e dovei tirarla in secco ogni 6 mesi lui presente tenendomi strette le palle anche se adesso sembrasse tutto a posto.
Secondo quanto ho letto qui è possibile che lo scafo stia bene, ma è probabile che prima o poi dovrei intervenire a suon di dobloni: avendo però un margine di preavviso e quindi di programmazione...
La differenza è sottile ma potrebbe influenzare la mia decisione.
Poi è ovvio che c'è il fattore emotivo: nessun uomo sano di mente comprerebbe una barca. Com'è che dicono gli Inglesi, a proposito degli yachtmen?
![Big Grin Big Grin](images/smilies/biggrin.gif)
![Big Grin Big Grin](images/smilies/biggrin.gif)