Citazione:Maurizio ha scritto:
io l'ho fatto installare. Ho preferito il tipo 'semplice' a caduta per evitare problemi con la pompa di scarico.
Si tratta di un serbatoio di inox, grande a piacere, che è posto in alto (nel bagno) ed ha all'ingresso il tubo di scarico del wc ed all'uscita la presa a mare. Quando vuoi utilizzarlo non devi far altro che chiudere la presa a mare di scarico. Il serbatoio ha una valvola di sfiato con un filtro a carboni attivi che consente l'utilizzo del serbatoio a presa a mare chiusa. Ho poi fatto installre un valvola di troppo pieno (fischia quando pompi ed il serbatoio è pieno) ed uno strumento che misura il livello del serbatoio. C'è poi una valvola di scarico riportata in coperta con attacco standar per lo scarico del serbatoio nei marina attrezzati. Costo circa 600 euro tutto compreso.
L'utilizzo è semplice ma, nonostante il filtro, c'è sempre un po' di puzza se non scarichi velocemente il contenuto. Quando lascio la barca il serbatoio deve essere rigorosamente vuoto dalle deiezioni e ci lascio dentro un po' di acqua dolce con candeggina. Ciò al fine di mantenere pulito e, compatibilmente con l'oggetto, profumato.
Per quanto riguarda l'obbligatorietà... boh, non saprei proprio cosa dirti. Nessuno mi ha chiesto niente nelle zone A e di marina attrezzati non ne ho visti.
Il tuo sistema è uguale al mio ma non ho capito dove hai sistemato la valvola di troppo pieno. Potresti postare qualche foto?