Citazione:Proust2000 ha scritto:
questa è una cosa che ancora faccio fatica a capire, lo scopo della norma è quello di non lordare una bella rada dove si fa il bagno o quello di non lordare un porto, o ancora quello di non inquinare?
se con le rade posso essere d'accordo nei porti sarebbe buona norma non usare il cesso di bordo ma quello appunto del posto, dove ci sono, dove sono accessibili (nei porti moderni il cesso può essere anche a 20 minuti se sei sfortunato, l'autobus passa?), ma per l'inquinamento porpio non capisco, sarebbe mooolto più utile il serbatoio delle acque grigie, il bagnoschiuma e i detersivi fanno danni, la 'cacca' no fino a prova contraria.
io in barca non ho spazio per fare un serbatoio di acque nere decente, ne farà uno da 40 litri sacrificando uno stipetto del bagno (che già non c'è posto per niente, dannazione!) e sarà lì solo per passare le revisioni. Ho un Blacke del 1965 che ad ogni pompata tira su 3 litri d'acqua, quanto ci metto a riempirlo? dove lo vuoto, dovrò mica uscire dal porto apposta? le manichette e gli impianti per svuotarli non ne ho visto uno in vita mia nei porti italiani... come la mettiamo?
[modo polemico=on]
solite robe all'italiana, ci sarà qualche cugino del legislatore di turno che ha l'industria di serbatoi di acque nere...
[modo polemico=off]
Caro Proust TI QUOTO IN PIENO! Hai visto che nel mio quesito ho evitato di scendere in argomento 'politico'. Il 3d contiene sicuramente argomenti scatologici, politici e tecnici.
Divertentissimi i primi (ci sarebbero almeno 1000 spunti, a partire dal fischio per il troppo pieno...) Da incaxxxarsi a morte con i secondi, perche' mi ricorda tanto l'argomento del fumo passivo...oggi finalmente inizia a venire fuori che NN FA MALE (ma va...?!)
Pero' preferivo l'argomento tecnico visto che -pragmaticamente- se ha un costo ragionevole preferisco metterlo e godermi i 'paradisi'. Tanto la polemica con le forze dell'ordine non paga