Rispondi 
Regolazione albero
Autore Messaggio
ale07 Offline
Amico del forum

Messaggi: 930
Registrato: Aug 2007 Online
Messaggio: #38
Regolazione albero
Citazione:Robertkastle ha scritto:
Scusa Kermit ma non capisco il tuo quesito. Non c'è regolazione unica per tutte le condizioni. Se fai le regate dovresti saperlo. Lo so che su molte barche non si potrebbe per questiioni di regolamenti, ma basta fare una regata d'altura con dei professionisti per vedere che la regolazione della tensione delle sartie viene cambiata decine di volte. C'è un rigger che ha sempre le chiavi in mano per intervenire sugli arridatoi.
Suo monotipi di livello se fai una regata con 8 nodi di vento e l'albero regolato per 20 nodi arrivi matematicamente ultimo.
Lo stesso se viceversa. Lo so che è una gran rottura di balle star lì ogni volta a girare arridatoi. o peggio pompare se hai i martinetti idraulici a piede d'albero, ma se vuoi piazzarti non c'è scelta. Se invece vuoi una regolazione media mi pare che se flette un cm con 20 nodi hai tesato di brutto. L'albero è abbananato in senso logitudianale con paterazzo lasco ?

il ''problema'' kermit è meticoloso e ''non si accontenta'' ora sta storia del cm è eccessiva va be L'ALBERO è dritto sicuramente, è normale che spenni, è UNA BARCA A CROCIERA ottima e valida, quando il ventosale bisogna prendere le mani di terzaroli
le barche da regata son differenti TROPPO DIFFERENTI hanno altre attrezature e equipaggio che regola di continuo

per me l'ho già deTto se ne ha voglia può fare delle prove e trovare due assetti almeno vento debole e vento forte anche se penso che guadagni, è più una soddisfazione personale che un effettivo guadagno perchè con le ariette non c'è storia contro le barche da regata ne come passo ne come angolo di bolina

nelle lunghe con vento forte si possono avere le soddisfazioni maggiori

poi il problema è che se la regata è lunga e le condizioni cambiano si possa stare con le chiavi in mano per giunta con equipaggio ridotto alla fine hai altro a cui pensare


quindi io regolerei ( nella mia faccio così) per veti forti perchè da noi è una costante

IMHO BV
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 06-06-2010 15:38 da ale07.)
06-06-2010 15:36
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Video regolazione vele juan@juan 29 3.380 26-05-2025 14:41
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Regolazione sartiame First 31.7 Markolone 62 3.845 20-02-2025 15:42
Ultimo messaggio: albert
  regolazione stecche fullbatten NAVIGATORE SOLITARIO 21 1.789 15-02-2025 09:58
Ultimo messaggio: bullo
  Regolazione vang e base in varie condizioni Brunello 27 8.162 08-01-2025 17:49
Ultimo messaggio: Danilofalabrach
  regolazione delle vele con vento forte bussola 91 22.492 09-10-2024 10:23
Ultimo messaggio: ibanez
  Paranchino regolazione fine su 4:1 ibanez 20 1.990 05-07-2024 16:17
Ultimo messaggio: clavy
  Regolazione rande crociera vs regata BornFree 18 3.009 06-10-2023 17:27
Ultimo messaggio: gorniele
  Regolazione randa Fortunato 9 1.955 26-09-2023 12:56
Ultimo messaggio: clavy
  Regolazione piede d' albero. Lupicante 13 2.576 03-04-2023 14:03
Ultimo messaggio: marmar
  Regolazione SPI cmv88 15 2.353 22-03-2023 12:40
Ultimo messaggio: bullo

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)