Osserva la prima foto: il motore è a vista nella parte anteriore ... io ho realizzato una sorta di chiusura con un pannello di legno che è solo appoggiato, e dunque non impedisce l'entrata dell'aria; il pannellino non è altro che uno schermo fonoassorbente, non si vede ma dietro c'è incollato un foglio di gomma nera fonoassorbente. Siccome il motore è due tempi, nei lunghi trasferimenti mi dava un po' fastidio
Citazione:mckewoy ha scritto:
Citazione:Estrovelico ha scritto:
Mi pare che anche la tua non fosse predisposta...
, nel senso che l'hai predisposta tu! L'importante è che in un modo o nell'altro ci sia lo spazio per poterlo piazzare, o nel gavone di poppa, o come hai fatto tu, o in qualsiasi altro modo sia possibile farlo, se la barca te lo consente, ma la soluzione è buona, purchè il motore sia montato sempre e comunque su una slitta che consenta di sollevare il piede fuori dall'acqua quando si naviga a vela e quando la barca è ferma all'ormeggio!!
dove si compra una slitta?? di che tipo??
@ sloopy joe. il tuo motore sta all'interno di un box, da dove prende l'aria?? serve anche come insonorizzante??
ciao, Carlo