paor
Amico del forum
Messaggi: 101
Registrato: Mar 2008
|
quanto dura uno scafo in vetroresina?
Tutto sommato, oggi non chiederei più una perizia.
Ho acquistato la mia barca a Riva di Traiano nel 2007; mi sono avvalso di uno dei periti più quotati nella zona. Dopo l'acquisto, il meccanico che stava facendo le ultime verifiche trova acqua nell'invertitore del motore, che era stato definito in buono stato; risultato 3600 € di riparazione. Quindi, man mano che vado avanti e faccio esperienza, vedo che ci sono delle infiltrazioni che hanno rovinato le paratie della dinnette (niente di strutturale, però me ne sono accorto io).
Ora non dico che le perizie siano inutili, ma vanno chiesti quesiti specifici (es asse del timone, prigionieri del bulbo, ecc) piuttosto che lo stato generale della barca. Quel perito si è limitato a sentire che il motore si accendeva, come era vero, ma non ha neanche ingranato la marcia. E comunque, la mia è del 1973 e continua a darmi affidamento, anche se non navigo per sei mesi di fila. Ho cambiato motore e sartiame.
|
|
18-06-2010 07:44 |
|