Citazione:wake ha scritto:
i vicini sono una società di charter e una che vende usato, e nulla sanno di me né io di loro. però che attaccarsi a una battagliola con mezzo marinaio tirando le draglie come corde di un arco sia cosa brutta e poco educata è evidente. diverso mi sembra, in caso di necessità, usare con discrezione e senza far danni elementi strutturali solidi come la falchetta o la galloccia (lasciamo perdere il pulpito che effettivamente può reggere poco).
mi spiego: se devo ormeggiare con vento al traverso e senza barche sottovento ma con una sopravvento, non potrò fare a meno (a parte che non abbia l'elica di prua) di servirmi della falchetta (o altro elemento solido) della barca sopravvento: sarà mica maleducato?
etichetta a parte, grazie dei suggerimenti 
Se é sporadico no. Se é un'abitudine, ...un poco meno.
Se hai spazio sottovento semplicemente entri largo e poi ti accosti. Cime permettendo.
Se non hai le briccole, conviene 'attrezzare' le cime d'ormeggio con grippiali vari.