Rispondi 
uscita da ormeggio con vento in poppa
Autore Messaggio
mikael Offline
Senior utente

Messaggi: 3.146
Registrato: Dec 2009 Online
Messaggio: #29
uscita da ormeggio con vento in poppa
Citazione:Guest ha scritto:
Citazione:starghost ha scritto:
Guest,
fantastico il filmato, ma cos'è quella manetta che di fatto è l'unica cosa che usa?
Confermo Mickael. é l'invertitore.

Tutti sappiamo che in retromarcia le barche a vela tendono e sempre a ruotare da una parte, o a destra o a sinistra, in funzione del senso di rotazione dell'elica. specialmente con pale abbattibili, a causa della presenza della deriva o della chiglia.
Visto che incasina tanto.... stavolta sfruttiamola.

Non ci sono sistemi, per contrastare questo effetto sino a che il timone non prende 'efficienza' con la velocità del timone nel flusso d'acqua, e questo vuol dire che non esiste alcun modo per contrastare questo effetto, visto che le manovre in porto sarà sempre bene eseguirle a bassissima velocità. Quindi dobbiamo adattarci e arrangiarci.

Se in retromarcia la nostra barca accosta a destra, gacciamo in modo che sia questa diventi l'accostata che ci torna utile.
Se quindi accosta a destra noi butteremo tutto il timone a sinistra. La barca, avanzando, virerà a sinistra.
Un colpo di retromarcia fermerà l'abbrivio e farà accostare la poppa a destra, la prua continuerà ad evolvere verso sinistra.
Un altro colpo deciso in avanti ci riporterà a virare normalmente a sinistra. Ancora indietro e così via.
Durante la manovra è abbastanza inutile girare il timone per rutare visto che come ho già detto, in retromarcia la sua efficienza è nulla, ma é utile come freno 'calibrato e progressivo' alla rotazione.

Ai ragazzi a cui insegno, li OBBLIGO ad imparare tale manovra. La chiamo 'imbardata' a causa della mia cultura aereonautica'.
E finché non la sanno fare bene, gli tolgo i fusibili del BowThruster...

A proposito di 'ormeggi disinvolti. L'ho postato diverse volte, ma é sempre un 'must'...Cool

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
altra manovra utile è tenere il timone fisso mentre si dà piena manetta alternativamente avantietro,la barca girerà praticamente sul proprio asse di rotazione,compiendo un 180 in poco più di una lunghezza...attenzione a scegliere bene il lato sul quale effettuare tale manovra,elica sinistrorsa=accostata a sinistra,e vicecersa...Wink
29-06-2010 22:05
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Problema uscita Drizza Code D MAXDV 3 599 14-10-2024 07:13
Ultimo messaggio: davidevet
  In poppa senza spi: lasco o farfalla ? sailyard 94 17.117 21-09-2023 11:14
Ultimo messaggio: oudeis
  Aggiungere winch di poppa su Bavaria 39 cruiser vai0l0 5 1.644 13-10-2022 19:22
Ultimo messaggio: vai0l0
  cime ormeggio alta tenacità kpotassio 44 15.783 29-06-2021 17:53
Ultimo messaggio: sgiulio
  Crocette molto acquartierate - regolare randa di poppa crocchidù 10 2.730 02-05-2021 17:13
Ultimo messaggio: crocchidù
  Quale miglior set di vele per vento medio forte in poppa? Zerbinati Davide 52 19.477 13-03-2021 19:55
Ultimo messaggio: rigel123
  Notte, onda, vento di poppa che fare? frinky 25 5.874 01-09-2020 16:20
Ultimo messaggio: lord
Shocked Due drizze in uscita da una stessa feritoia osef 42 8.108 03-01-2020 17:41
Ultimo messaggio: osef
  Mani in poppa sotto spi lord 73 12.312 20-07-2019 12:28
Ultimo messaggio: lord
  Teoria dell'ormeggio in banchina con ancora ilverococco 33 13.166 11-06-2019 17:58
Ultimo messaggio: ciro_ma_non_ferrara

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)