Rispondi 
Acqua in sentina
Autore Messaggio
RMV2605D Offline
Senior utente

Messaggi: 4.349
Registrato: Aug 2009 Online
Messaggio: #24
Acqua in sentina
Citazione:Paolo Forti ha scritto:
Scusate ero via in questi giorni, quando lascio la barca stacco le batterie e tolgo la corrente. Ovviamente la pompa si mette in moto solo quando sono in barca dopo aver riattaccato corrente e valvole delle batterie.
Ho controllato dappertutto anche con l'aiuto del motorista e non abbiamo scoperto da dove viene la trafilatura. A questo punto penso di asciugare tutto e chiudere i passaggi da una paratia all'altra così da capire quale si allaga.

Consolati io ci ho messo 20 anni per trovare e recuperare tutte le infiltrazioni, perdite, trafilamenti; finchè non assumono una sensibile rilevanza è difficile capire la causa e l'origine, poi ci vuole tenta pazienza e ore colla testa nella sentina!

La più difficile e preoccupante era di acqua salata (Se è dolce al massimo ti vuoti i serbatoi, vuotare il mare in barca preoccupa di più).

Asciugate per bene le sentine tali rimanevano da una settimana all'altra, improvvisamente durante una uscita ti trovavi una mastella di acqua di mare!

Facendo mente locale l'acqua compariva dopo una bolinata ma se si asciugava e si continuava a bolinare non ne veniva più.
Se si facevaun bel tratto a motore e poi si tornava di bolina l'acqua ricompariva abbondante.

Per farla breve, il precedente proprietario doveva aver dato una bella biscottata allo scarico del motore e infragilito la gomma.

All'attacco della gomma di scarico alla flangia di uscita si era creata una fessurina da cui, solo con motore acceso, trafilava nel gavone di poppa un filino di acqua che si accumulava contro una paratia sotto una cuccetta di poppa (teneva almeno 50 l).

Quando la barca si inclinava parecchio (una bella bolinata) tutta l'acqua passava avanti e si ritrovava nelle sentine centrali.

Buona caccia! Guarda bene tutti i raccordi speciali di gomma stampata, specie sulle pompe a pedale, dopo anni si creano microforellini.

Big GrinBig GrinBig Grin
17-07-2010 15:26
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
Question Acqua in sentina motore cesaref 29 4.329 08-03-2025 22:45
Ultimo messaggio: Giuly
Question Consiglio per acqua in sentina negli scafi in legno con correnti Sikander 3 411 26-01-2025 03:48
Ultimo messaggio: Sikander
  Acque grigie doccia interna e pompa di sentina kobold 1 371 17-08-2024 13:02
Ultimo messaggio: BornFree
  acqua in sentina circe boat 13 1.845 27-05-2024 10:29
Ultimo messaggio: grillovirante
  Manutenzione sentina Dufour 24 spigolo 4 1.095 17-10-2023 19:24
Ultimo messaggio: cmv88
  Pompa manuale di sentina.....consigli cercasi bifrak 31 8.804 17-10-2023 18:36
Ultimo messaggio: Rockdamned
Smile Acqua salata in sentina [su Elan 333 RISOLTO] Alfea 29 4.367 02-08-2023 19:53
Ultimo messaggio: Alfea
  Acqua in sentina wetsylmink 12 2.225 08-05-2023 06:48
Ultimo messaggio: Wally
  Pompa sentina MARCO raccordo impossibile alessandro alberto 7 1.884 04-01-2023 20:28
Ultimo messaggio: lucianodb
  Acqua salata in sentina Giogiogio 48 7.900 11-12-2022 08:47
Ultimo messaggio: Giogiogio

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)