Dovendo in genere manovrare da solo faccio così:
1-Arrivo sul punto dove dare fondo esattamente nella direzione del vento a bassa velocità (1 knt) metto in folle, blocco il timone e vado a prua.
2-Quando sono sul punto prescelto apro la frizione (l'ancora è stata preparata già sporgente dal musone) e regolo la discesa in modo da stendere senza fare resistenza fino a quando il calumo è sufficiente.
3-Quando la stesa voluta è raggiunta chiudo la frizione, la catena si tende, l'ancora agguanta e la barca si gira.
4-Fisso il moschettone del penzolo dato di volta sulla galloggia alla catena ele dò mezzo metro di lasco. Ritorno a poppa, spengo il motore e gli strumenti e, se la moglie l'ha portata (raro), mi faccio una birra.
Variante se c'è vento forte:
1- Arrivo sul punto prescelto contro vento fermandomi sul posto. Quando la barca tende a traversarsi blocco il timone tutto dall'altra banda (la barca così scarroccia traversata nel letto del vento).
2-Vado a prua e mollo la frizione e regolo la discesa in modo da non trattenere e lasciare la barca traversata fino alla stesa completa del calumo, poi tutto come nel caso con poco vento.

