Rispondi 
Quale è l'armo più performante?
Autore Messaggio
eulero Offline
Senior utente

Messaggi: 2.803
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #9
Quale è l'armo più performante?
Citazione:Per le leggi dell'aerodinamica che regolano la questione ti rimando a Eulero, un nome una garanzia.

facile fare lo scarica barile!!Big GrinBig GrinBig Grin


Ora c'ho sonno...
in sintesi: stesso scafo diverso piani velico:

Sloop, più rendimento, ma più tela da gestire
Cutter, buon compromeso, stessa teo dello sloop ma meno da gestire con vento fresco, più pissibili configurazioni
Yawl, identico al cutter ma con una vela a poppavia del timone(non della barra oi della ruota), se sei bravo ed il progetto è buono non avrai bisogno di un timone a vento o autopilota.
Ketch e goletta. poca tela a riva, molte perturbazioni tra vela e vela, poco rendimento con poco vento(considera che un multialbero nasce perchè la tecnologia non permetteva un albero molto alto, difatti si provava a compensare con lunghi bompressi). Con vento fresco però è più semplice gestire meno tela, rendendo una barca molto manovriare usando una vela di strallo e la mezzana (o maestra e strallo di trinchetto=...

Parere del tutto personale


Aggiungo... sebbene aerodinamicamnete sconvenienti, Ketch, Schooner e yawl sono (Quando ben disegnati) terribilmente più affascinanti di tante altre barche. I progetti di quest'ultime, in genere, vengono da epoche in cui la Barca non serviva per il charter, o per stipare tre cabine e due bagni in 11 metri, ma per affrontarer il Mare grosso e violento, e per resistere agli anni che passano con onore...


buona notte a tutti
Giuseppe


Dimenticavo: non ho risposto alla domanda: i monoalbero sono più veloci dei bialbero in asse longitudinale
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 30-07-2010 05:55 da eulero.)
30-07-2010 05:52
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Drizza 2:1 per code-0 su armo in testa d'albero Chimera 135 19.879 16-06-2025 10:37
Ultimo messaggio: jacques-2
  Avvolgifiocco Furlex (quale modello e' questo ?) Little Sail 45 4.544 29-05-2025 22:17
Ultimo messaggio: aries 3
  Armo a Solent Stranizzadamuri 9 1.819 24-03-2025 21:59
Ultimo messaggio: albert
  Armo Alpa Brise KonTiki 28 11.937 03-06-2024 13:02
Ultimo messaggio: Zappy66
  Flicker e armo in testa Nanook 29 6.273 09-03-2023 09:56
Ultimo messaggio: albert
  Armo B&R, volanti per trinchetta? gianni1965 4 1.253 13-02-2023 09:42
Ultimo messaggio: bullo
  rollafiocco : in quale andatura avvolgere ? mjqel 40 17.534 20-11-2022 13:43
Ultimo messaggio: Aquila
  Quale drizza per impiombature Mario Murace 10 2.369 25-05-2022 11:37
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Armo aurico, no armo alla portoghese sgiulio 8 1.962 29-04-2022 23:28
Ultimo messaggio: giunca
  armo frazionato contro armo cat carlo1974 2 2.759 05-10-2021 12:52
Ultimo messaggio: gorniele

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)