Mi sembra di capire che IN QUEL CANTIERE non fanno saldare senza una idonea certificazione
della adeguata ventilazione
La saldatura NON sarebbe un grande problema...oddio a voler fare una cosa 'seria',
ci sarebbero difficolta'

nel preriscaldo di tutta quelle massa..


e comunque
vedo impraticabile la successiva ritempera della parte saldata...ma non e' un aereoplano!!
Immagino che l'interno del serbatoio non sia agibile...non ci possa entrare (chiaramente ventilato!!) In caso contrario si potrebbe riparare in modo piu' 'professionale'
Sulle lege d'alluminio e' difficile farci aderire qualcosa.Ti sconsiglio l'epoxy anche perche' in quel punto c'e' un piccolo cedimento strutturale e le parti sono 'in movimento!...
La falla in se sarebbe risolvilbile con una riparazione mediante una 'pezza' di lega idonea,MASTICIATA con apposito sigillante che resiste ai carburanti e specifico per alluminio (tipo PR1422 B2 o PR1422 B1/2) e tenuta in posizione con idonei elementi di fissaggio stagni. Cio' pero' risolverebbe la perdita ma NON la debolezza strutturale che ha creato la crinatura.
P.S.
Ho letto dopo degli 'elettrodi'...si e' vero esistono ma...non e' cosa credimi...almeno in questo caso...
Diffida di un saldatore che non dispone di un TIG A/C e ti propone gli elettrodi...