Citazione:maricor ha scritto:
I marinai sono rozzi e ignoranti ma imparano dalla loro esperienza diretta senza leggere e imparare nozioni ripetendole saccentemente.
Mi sono dimenticato di premettere che i marinai forse sono ignoranti (ci sarebbe da chiederglielo) ma sono molto meno rozzi di tanta altra gente anche con la cravatta.
I marinai hanno un bagaglio culturale tarmandato da generazione a generazione. Il pescatore di castellammare del golfo conoscce quella zona di mare come le sue tasche. NE conosce correnti, segni premonitori
delle condimeteo, sa come affrontare il mare col suo gozzo. Sa fare tutto ciò megli di chiunque altro... prendi lo stesso pescatore, mettilo su un'altra barca e in un altro mare, e vedi cosa succee. Io ne ho visti tati di pescaori dalle mia parti, e facevano veramente di tutto per non affrontare difficloltà o emergenze(e facevano benissimo), se c'era il sentore di un po' di mare(non mare mosso) col cavolo che mettevano prua fuori.
Poi ce la gente che vuole sapere sempre di più... quelle che, oltre a navigare il più possibile, vogliono sapere come fuonzionano le cose. La gente che non si accontenta della striella di babbo natale e le delle due particelle che vanno a braccetto e si separano pal bordo d'entrata. C'è gente che studia(su internet, sui libri, in biblioteca, dai professori di meccanica) perchè crede che una cosa del genere potrà solo migliorare se stessi, e gli altri (quando hanno la pazienza di ascoltare, invece di gettare velate accuse infamanti). Personalmete proprio quello a cui ambisco: per me teoria e pratica sono due facce inscindibili della stessa medaglia, e ritengo (un po' presuntosamente a dir la verità) una persona superficile chi si dedica esclusivamente a solo uno dei due aspetti.
A me non va di fare lezioni per de ragioni: La prima è che non sono in grado(tanto come competenze che come didattica), la seconda è che spesso mi è capitato di sentirmi dare del saccente da certi individuo, anche quando non ho cominciato a parlare di mia iniziativa, e soprattutto quando i discorsi non sono rivolti a loro.
Chiudo citando te stesso:
Citazione:maricor ha scritto:
Vedi giuseppe, non sempre quello che sembra e' e ciò che e' sembra quello che appare.
Niente è quello che sembra, ma per fortuna esiste lo scetticismo scentifico, che mi permette di mettere in discussione tanto le mie convinzioni, come quelle degli altri...
In questo caso le tue...
Questo tuo intervento viene dalla discussione sui kiter, risale q aualche giorno fa.
Citazione:maricor ha scritto:
Leggo cretinate scritte da chi di kite non sa un belino, e si affida a scarse nozioni intellettuali per trarre argomentazioni, poi scrivono dei kiter ma questi sono etichettati come pazzi irresponsabili drogati di adrenalina e usurpatori dei sacrosanti spazi di proprietà dei velisti,[u] dei quali faccio parte da molto tempo, [u]
E' stato leggendo questa frase che mi sono ricordato di averti già scritto non molto stempo fa... me lo ricordo perchè ti avevo scambiato per un ex collega della S.M. Nunziatella... e quando sono andato a controllare mi ricordavo bene.
sei mesi fa la pensavi diversamente...
15/11/2009
Citazione:maricor ha scritto:
diavolo è più difficile di quello che pensassi.
Scusate sono un neofita della vela, ho un passato di motonauta speravo di imparare qualcosa, in cambio potrei svelare tutti i trucchi del trim e della regolazione dei piedi
Non sapevi manco cosa fosse una scuffia...
Già in sei mesi (invernali) hai imparato tutto andando in trimarano sul lago.. tanto da affermare che sei velista da molto tempo....
Forse ha ragione Frapettini