Citazione:dapnia ha scritto:
Ogni presa a mare deve avere la valvola d'intercettazione.
Non lo diciamo noi ma il RINA.
Così come ogni buco (volontario) nello scafo deve prevedere un qualche mezzo rapido di chiusura in emergenza.
Per esempio nel tuo caso: si rompe il tubo, o perde la tenuta dell'asse, è meglio avere acqua che entra da due buchi o è meglio poterne chiudere facilmente almeno uno?
Linee d'asse tutte sopra il galleggiamento è difficile immaginarne.
Forse non riesco a farmi capire!!...veramente!! perdona: Ma e si rompe il tubo o perde la tenuta dell'asse, l'acqua entra o dal tubo rotto o dalla tenuta che perde giusto??
Se io chiudo la valvola, secondo me l'acqua continua ad entrare dalla rottura del tubo che si trova
tutto sotto la linea di galleggiamento.
E se invece perde la tenuta e io chiudo la vavola, sempre secondo me l'acqua continua ad entrare, essendo anche la tenuta sotto il galleggiamento.
AIUTOOOO!!...qualcuno mi dia una mano!!