Deepdiver
Amico del forum
Messaggi: 715
Registrato: Apr 2007
|
testata nanni 2.60 he 15 cv
L'olio dice quasi tutto del motore, ma non è wisky che ne ammiri il colore, ne odori i vapori e ne tasti il gusto per capire in che botte è invecchiato....
Può essere nero, grigio, marron chiaro, marron scuro, giallastro, quasi bianco, dipende.... a occhio si capisce poco perchè quando cambia colore ormai è tardi, ma dall'olio normale (con una 60ina di ore o giù di li) facendo un prelievo a motore caldo e appena spento, ed inviando il campione ad una delle tante aziende preventivamente contattate (che avranno inviato per posta il kit per il prelievo) si riesce a sapere la frazione di residui dei vari metalli e minerali, in modo da capire quali sono le parti soggette ad eccessiva usura.
In questo modo si può localizzare un problema PRIMA che si manifesti come sintomo ormai irrimediabile e si può incrementare l'affidabilità del motore.
Io quando lavoravo sul motoschifo ho sempre fatto un prelievo ogni cambio d'olio, in modo da sapere come stavano i 'miei cavalli', e ciò ha sempre prevenuto molte rogne.
|
|
12-08-2010 05:04 |
|