Grand Soleil 46 del 1987: TEST DRIVE!!
#28
wc: se è jabsco forse basta cambiare le guarnizioni e i gommini delle valvore. se si induriscono o sale o calcare le tengono aperte hai problemi di sversamenti e di odori. io l'ho risolto cosi. e siccome il nuovo o-r del pistone era diventato rumoroso -c'erano incrostazioni anche nel cilindro-, aggiungevo quotidianamente un pò d'olio (anche quello del tonno!). poi ho scoperto la vaselina: ho unto la gomma del pistone e da tre settimane scorre che è un piacere. non trafila, non fa odore e non travasa.
comunque, quando chiudo la barca, chiudo tutte le prese a . proprio tutte!

gasolio sporco: capitato quando ho acquistato una barca che forse da tempo era ferma. al secondo fermo del motore e conseguente cambio di tutti i filtri mi sono deciso a svuotare il serbatoio. 250 litri che praticamente ho svuotato a mano con una pompetta di quelle da alimentazione di fuoribordo (quelle perette in gomma che stanno tra serbatoio e fuoribordo) dopo avere fuso fusibile e poi anche la pompa ad immersione per carburanti -pompa di benzina di una auto.
il gasolio che usciva era depositato a strati e cambiava colore cambiando strato. a volte liquido, a volte denso, ora bianco latte, ora nero...
nel sito della moody ho letto di una avventura simile e si spiegava di un certo batterio che si sviluppa e prolifera nel gasolio.
dopo avere vuotato il serbatoio- e regalato il gasolio al gruista della darsena-, dal foro del galleggiante ho aspirato gli ultimi residui e pulito tutto il fondo da alcuni sfridi in metallo risalenti forse al tempo della costruzione del serbatoio con la carta apposita -ma va bene uno straccio- e fatto pulizia finale con un aspiraliquidi al quale ho attaccato al posto della bocchetta di aspirazione un tubo in plastica da 20 (tubo rigido da elettricisti. praticamente una giornata di lavoro.
ad abbundantiam ho anche accorciato di un paio di cm il pescante- perchè effettivamente lo squotimento del serbatoio quasi vuoto è maggiore rispetto quando è pieno. ogni anno ho cambiato filtri e prefiltri ed erano sempre perfetti
buon lavoro!


adesso invece ho il serbatoio in PE o polietilene. l'imbocco, a serbatoio pieno, trafila. tutte le resine e colle che avevo a bordo riportano la dicitura che va bene per 'incollare qualsiasi cosa ecc, (no PE)'
da informazioni assunte pare che si possa riparare solo attraverso saldatura e apporto di materiale con phon ecc...
però adesso è pieno e non vorrei svuoralo per saldare.
chi conosce qualche collante, sigillante ecc per PE?
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Guarnizione esterna sail drive distaccata gpcgpc 18 1.187 27-07-2025, 11:36
Ultimo messaggio: gpcgpc
  grand soleil 34 fanaleria shound 2 980 01-09-2023, 16:02
Ultimo messaggio: megalodon
  Webasto su grand soleil 39 Daniele O. 3 1.349 31-08-2023, 08:24
Ultimo messaggio: scud
  Serbatoi acqua Grand Soleil 45 GF micalta 0 686 21-07-2023, 12:18
Ultimo messaggio: micalta
  piede sail drive Volvo- rivestimento? Gioviy 23 7.942 20-01-2023, 19:11
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Sail drive matteosampaolesi 30 4.869 05-01-2023, 13:52
Ultimo messaggio: scud
  Wc Gran Soleil 34 ? SoulSurfer 7 1.946 23-12-2022, 10:28
Ultimo messaggio: bludiprua
  Grand Solei 45 frers, timone duro rottura attuatore pilota moites74 31 6.014 10-11-2022, 13:01
Ultimo messaggio: mizar45
  Lo "scasso" del Sail Drive" che fa acqua don shimoda 11 2.497 15-10-2022, 19:21
Ultimo messaggio: don shimoda
  Zinco sacrificale sail drive 130 pignieri 6 1.905 19-03-2022, 16:47
Ultimo messaggio: ulixe

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: