Rispondi 
Cappa
Autore Messaggio
palpao Offline
Amico del forum

Messaggi: 450
Registrato: Sep 2007 Online
Messaggio: #24
Cappa
Giusto, la remora si crea sopravento, ma sottovento c'è naturalmente la zona di calma che permette il recupero.....

Citazione:Edolo ha scritto:
Citazione:palpao ha scritto:
Provare, provare, provare..... con la cappa filante si fa anche il recupero dell'uomo a mare creando la remora sottovento.....
La remora la crea la barca scarrocciando quindi è sopravento e non il contrario. Con mare formato, come dici tu correttamente, l'uomo a mare lo recuperi sottovento perchè gli fai scudo con lo scafo e la remora appunto dovrebbe far frangere l'onda poco prima della barca e non sulla barca, limitatamente alla grandezza dello scafo e delle onde.
CIao
29-08-2010 19:39
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Randa di cappa anonimone 131 14.132 05-03-2025 12:20
Ultimo messaggio: silentisland
  mettersi in cappa con l'autovirante gennarino 25 6.074 24-11-2018 19:45
Ultimo messaggio: don shimoda
  Cappa secca. Ferian 41 12.248 25-12-2010 04:14
Ultimo messaggio: einstein
  come si fa: la cappa Bonoz 18 7.291 29-06-2010 00:21
Ultimo messaggio: albert
  Ancora galleggiante, cappa:chi l'ha usata e come? augustob 23 7.644 29-01-2010 18:59
Ultimo messaggio: matteo
  CAPPA ondasuonda 72 12.122 02-10-2009 15:58
Ultimo messaggio: Pierr
Heart Lazy bag Vs cappa randa Conciaossa 63 22.768 05-08-2009 17:55
Ultimo messaggio: o14
  Cappa con ancora galleggiante (+ proposta Sezione) eulero 16 3.669 31-07-2009 00:23
Ultimo messaggio: meolo
  Mettiamoci alla cappa luigiotto 17 4.182 03-05-2009 04:37
Ultimo messaggio: luigiotto
  Mettersi 'alla cappa' mimmo.de 41 9.712 11-03-2009 03:24
Ultimo messaggio: fanfulla

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)