maurotss
Vecio AdV
Messaggi: 5.778
Registrato: Feb 2010
|
Prese a mare
Citazione:fabiseb ha scritto:
Citazione:cicciopettola ha scritto:
Citazione:fabiseb ha scritto:
Citazione:cicciopettola ha scritto:
Citazione:bifrak ha scritto:
se le gommine interne comandate dalla levetta Lavaggio -scarico si sono incrostate ...
anche scambiando la procedura tramite la levetta ....passando cioè dal lavaggio allo scarico, è possibile che l'innesco del sifone non si interrompa del tutto
Ma che differenza c'é fra questa pompa e quelle di 10/15 anni fa?
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
ammetto che non lo sapevo, ma sarà la mia mania nel tenere chiuse le saracinesche quindi non mi accorgo nemmeno di un eventuale problema come questo... (e specifico che io chiudo sia la valvola dello scarico, ovviamente in comune con lo scarico del lavabo, che quella del carico per l'acqua marina di risciacquo del wc)
domanda ovvia dunque, ad un ignorante in fatto di cessi (merito dei miei equipaggi ben istruiti che non me ne hanno mai mandato uno in avaria?? ):
- vanno cambiate soltanto le guarnizioni della pompa o tutto il 'gruppo'?
- che roba è questa 'nuova pompa twist and lock della jabsco'? si sostituisce al vecchio corpo pompa per intero opp è un optional da aggiungere? e come è fatta?
http://www.marinesuperstore.com/posit/sh...++++++++++
P.S. io invece per antichi problemi di salute in fatto di cessi sono un esperto ...
fabrizio non sapevo fosse un LUMINARE in materia.....
dunque spiegami. posso tranquillamente cambiare la pompa che ho a bordo con questa? senza corpo ferire? (e cavandomela con meno di 100 euro?)
YES , ma stai attento che dall'inghilterra ti mettono 40 euro di spedizione , ma se devi comprare qualcos'altro la spesa si spalma su più oggetti ...
considera anche che ...
http://www.marinesuperstore.com/posit/sh...TOILET+JAB
|
|
30-08-2010 21:10 |
|