Citazione:vaipermare ha scritto:
il mio motore è il volvo penta 75 CV e che io sappia il suo SD è il più grande prodotto. barche di dimensioni maggiori hanno la linea d'asse. la manutenzione in giro per il mondo immagino sia più complicata. io purtroppo viaggio ancora solo in mediterraneo e dopo 30 anni di linea d'asse ho trovato il nirvana 
Per onestà intellettuale, avendo indicato la mai preferenza per il SD,
devo dire che con la barca attuale che sull'asse monta la cuffia Volvo, la 'gestione' della trasmissione è comunque ridottissima e zero acqua (a parte il 'burp' da fare fare alla cuffia ogni volta che si vara la barca e la siringata di grasso blu un paio di volte l'anno).
In compenso verifico l'accoppiamento invertitore/asse ogni due mesi, dopo aver trovato al primo anno i 4 bulloni in parte allentati (ostituiti al volo con dado+dado anti-sfilamento).
La sostituzione della membrana del SD è operazione di mezza giornata a barca in secco e da farsi senza problemi dopo un bel po' di anni.
Si potrebbe concludere che, a parità di affidabilità e di 'manutenibilità, il SD faciliti le manovre e dia un pelo di prestazioni in più.
:42:Adesso vediamo se qualcuno ci descrive i vantaggi, frutto dell'esperienza, dell'IPS o di sistemi analoghi!!

Si potrebbe concludere che