Rispondi 
Frigo che va quando vuole
Autore Messaggio
ljs Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 76
Registrato: Mar 2005 Online
Messaggio: #8
Frigo che va quando vuole
Ciao Mega,
giusto per chiaccherare,
Citazione:La scorsa primavera dopo il rimessaggio invernale il compressore del frigo (Veco di un po’ di anni fa) partiva ma non raffreddava, chiamato il frigorista che lo ha ricaricato dopo aver ricreato il vuoto.
Ad agosto nel bel mezzo della vacanza ha cominciato a non partire più il compressore e ad ogni tentativo di avvio (ogni 20 secondi)si sente un sibilo tipo un buzzer per qualche secondo ma non parte, lasciato riposare per qualche giorno riparte ma al primo stacco termico si ferma e non riparte più, ho provato allora a mettere il termostato al massimo e addirittura a bypassare il termostato per farlo andare in continuo, ma comunque dopo qualche ora va in blocco lo stesso, Quando funziona ghiaccia perfettamente, cosa può essere?

ripassa tutti i contatti elettrici e verifica le tensioni con il tester, se senti un buzzer andare, potrebbe essere una protezione termica o elettrica che si attiva quando il frigo riparte, trovando condizioni diverse rispetto alla prima accensione, (gas in pressione, compressore che fatica e assorbe più A).
non costa nulla e non fai cmq danniSmile

Citazione:So valutando per non correre rischi il prossimo anno di montare un nuovo gruppo compressore raffreddato ad acqua, per non fare altri fori è possibile prelevare dalla presa a mare del rubinetto acqua mare del lavello e scaricare nello scarico dello stesso lavello?
Pensavo di mettere delle saracinesche aggiuntive e fra le attuali e le saracinesche aggiunte, derivare la mandata e lo scarico, in modo che in navigazione lascerei aperto le valvole allo scafo ma non le superiori.
Che ne pensate
credo che per gli impianti piccole normalmente ci sia una serpentina con un circuito idraulico chiuso, che dissipa il calore in mare e non che prelevi acqua di mare per farla circolare all'interno del gruppo motore, ma magari mi sbaglioBlush
sulla mia c'è un tubo di rame da 10/12 mm che attraversa lo scafo, opportunamente resinato e protetto all'esterno da una 'conchiglia' di legno.

bella l'idea di usare lo scarico del lavello, ma poi raffredda uguale?
noi questa estate abbiamo sentito molto la differenza tra le acque calde di Messolonghi (+30°) e quelle della Croazia (a Birbjgni 21°)


ciao

ca
05-09-2010 19:11
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  frigo della Frigomatic non funziona più sergiod 1 86 17-06-2024 17:22
Ultimo messaggio: giodag
  Problema pressione gas frigo Danfoss db35 F kavokcinque 49 6.117 17-06-2024 10:17
Ultimo messaggio: sergiod
  Frigo a pozzetto che funziona troppo Brenno 4 670 21-02-2024 20:00
Ultimo messaggio: gava
  Frigo Dufour 412 Domenico Blue Eyes 7 963 02-09-2023 10:18
Ultimo messaggio: Horatio Nelson
  La catena si incastra quando la salpo con il salpa ancora eugenio.denti 23 2.511 29-07-2023 09:31
Ultimo messaggio: sergiot
  [Problema carica frigo] Danfoss BD35F ambsi 27 2.845 21-07-2023 16:43
Ultimo messaggio: maurotss
  Temperatura testata Frigo Danfoss DB35 F Frappettini 7 1.194 13-07-2023 17:54
Ultimo messaggio: sergiot
  Malanno evaporatore frigo silentisland 10 1.221 26-06-2023 09:20
Ultimo messaggio: silentisland
  Collocazione termostato frigo fabio.beni 111 38.868 03-06-2023 18:25
Ultimo messaggio: vaimo
Wink Compressore frigo flangiato su motore - Aiuto! anaif03 17 1.705 20-04-2023 16:50
Ultimo messaggio: anaif03

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)