06-09-2010, 20:48
Questa estate ho risolto lo stesso problema (e che problema) su tre barche di amici, guadagnandomi la croce al merito dei . il WC è Jabsco:
- cacciavite
- chiave o 'cagna'
- vasellina in pasta
1) chiudi le prese a mare e svita la ghiera in plastica sotto la maniglia ed estrai con delicatezza la pompa;
2) metti la levetta su 'aspirazione' e svita il coperchio della pompa;
3) occhio quando levi il tappo a non perdere la molla;
4) pulisci lo stantuffo e la guarnizione rettangolare con i due nottolini metallici
5) controlla che i nottolini siano fissati con le loro boccole (su due cessi la boccola era in giro; in questo caso va rifissata);
a) se la guarnizione e lo stantuffo non sono in condizioni indecenti (es. molti depositi calcarei): ungi la guarnizione dello stantuffo e molto bene la parte interna dello stesso, cioè il buco della pompa dove scorre; ungi anche la guarnizione rettangolare
b) se le guarnizioni fanno pena cambia entrambe;
6) riassembla il coperchio facendo attenzione che la levetta sia in posizione 'aspirazione'; riavvita la vite dello stantuffo.
- cacciavite
- chiave o 'cagna'
- vasellina in pasta
1) chiudi le prese a mare e svita la ghiera in plastica sotto la maniglia ed estrai con delicatezza la pompa;
2) metti la levetta su 'aspirazione' e svita il coperchio della pompa;
3) occhio quando levi il tappo a non perdere la molla;
4) pulisci lo stantuffo e la guarnizione rettangolare con i due nottolini metallici
5) controlla che i nottolini siano fissati con le loro boccole (su due cessi la boccola era in giro; in questo caso va rifissata);
a) se la guarnizione e lo stantuffo non sono in condizioni indecenti (es. molti depositi calcarei): ungi la guarnizione dello stantuffo e molto bene la parte interna dello stesso, cioè il buco della pompa dove scorre; ungi anche la guarnizione rettangolare
b) se le guarnizioni fanno pena cambia entrambe;
6) riassembla il coperchio facendo attenzione che la levetta sia in posizione 'aspirazione'; riavvita la vite dello stantuffo.
