Madinina II
Senior utente
Messaggi: 3.990
Registrato: Dec 2006
|
trasmissione saildrive o ad asse
Personalmente terza barca, prime due con SD, ora con linea d'asse...avete già detto tante cose voi, quindi aggiungo poco se non un paio di sensazioni psicologiche e fisiche:
- ora, per una qualche strana ragione, con la linea mi sento più sicuro (prima controllavo sembre, ingrassavo la guarnizione, olio, ecc)
- con la linea ci sono evidenti maggiori vibrazioni
- vero, con SD si manovra meglio in retro (dipende sempre e comunque dall'elica che si monta), ma si sà che appena si prende la mano si riesce a manovrare bene comunque e con qualsiasi barca, anzi l'eventuale effetto evolutivo può divenire grande amico ed essere sfruttato nelle manovre (in alcune io non uso neppure il timone, faccio fare tutto all'elica)...questo aspetto lo trovo irrilevante quindi
Una cosa non ho ancora visto scrivere: vero che con l'SD l'asse dell'elica è parallelo al movimento e invece sulla linea è inclinato...ma non dimentichiamo che la potenza del motore presenta dispersioni negli ingranaggi del SD e non tutti i cavalli arrivano all'elica, con l'asse ci arrivano TUTTI.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 09-09-2010 06:20 da Madinina II.)
|
|
09-09-2010 06:19 |
|