Rispondi 
S.O.S. ci vuole PROP! Risolto e capito!
Autore Messaggio
RMV2605D Offline
Senior utente

Messaggi: 4.349
Registrato: Aug 2009 Online
Messaggio: #54
S.O.S. ci vuole PROP! Risolto e capito!
Citazione:KA6 ha scritto:
Ancora meduse? Sono li dai primi di Agosto, da Grado a Lignano e forse oltre non si riesce a fare un bagno in santa pace!
Allora ricapitoliamo:
Elica : pulita orientamento a 18° sicuro, cioè va a battuta
Invertitore: rapporto più corto del precedente
Asse: gira libero con due dita e gira a 3-4 nodi di velocità con invertitore in folle, quindi ok
Olio invertitore: quello prescritto dalla casa.

Fatte queste considerazioni, non resta che imputare il problema dall'invertitore stesso verso il motore.
1)Prima di montarlo hai provato a girare a mano l'albero scanalato in ingresso? Girava libero? Ogni tanto capita che nelle lavorazioni meccaniche venga commesso qualche errore che porta ad indurimenti.
2)Sei sicuro che l'accoppiamento motore invertitore sia corretto? Mi spiego: se fra i piani di accoppiamento ci dovesse essere dello sporco o qualsiasi altra cosa, tipo o-ring usciti dalla sede, gli assi non sarebbero perfettamente allineati e questo potrebbe portare ad indurimenti. Per verificare questo basta vedere se con l'invertitore in folle il motore prende tutti i giri.
ovviamente sto facendo considerazioni 'a naso', ma il tuo problema non è di semplice risoluzione, anche se sono sicuro che alla fine è una monata.

Si le meduse ci sono da un pezzo, devono avere anche trovato condizioni ottimali, non ne avevo viste così grosse, 40-50 cm di diametro!

In folle il motore và fuori giri, quando si innesta la marcia lentamente, senza accelerare, il regime del motore non cambia (ed ha il minimo regolato molto basso, al limite dello spegnimento.

Non c'ero quando è stato montato l'invertitore ma ho visto lo smontaggio, non credo si possa sbagliare, non ci sono regolazioni da fare, tutto ha i propri incastri e poi viti da serrare.
L'unica difficoltà è poi l'allineamento con l'asse e quello è stato ricontrollato e aggiustato dopo qualche ora di moto.

Spero anche io che alla fine si tratti di una 'monata', l'importante è scoprirla.

Mandi Big GrinBig GrinBig Grin
15-09-2010 18:44
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  elica max prop - regolazione Freud 70 17.497 14-05-2025 16:48
Ultimo messaggio: rob
  Problema avviamento Volvo Penta MD2010 (risolto) essebibi 1 1.016 02-10-2024 17:09
Ultimo messaggio: essebibi
  Grano ingrassaggio Max Prop Classic spanato borderline 4 540 28-09-2024 12:12
Ultimo messaggio: Wally
  Non si vuole spegnere enio.rossi 10 1.006 18-07-2024 10:06
Ultimo messaggio: enio.rossi
  Elica Max Prop 2 pale classic fori ingrassaggio Wally 39 6.183 19-06-2024 22:20
Ultimo messaggio: Wally
  Passo Kiwi prop su cat windex 2 801 21-05-2024 17:07
Ultimo messaggio: windex
  Resa elica kiwi Prop davidef 38 10.909 07-04-2024 10:06
Ultimo messaggio: ArturoKiwi
  Elica max prop Maestrale43 5 1.226 20-11-2023 19:50
Ultimo messaggio: Maestrale43
  Kenix Marine e Kiwi Prop windex 5 1.057 22-06-2023 17:01
Ultimo messaggio: Aquila
  HELP!! Grasso per Max Prop umeghu 35 13.073 19-05-2023 10:17
Ultimo messaggio: gaspare.agate

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)