Rispondi 
regolazione sartie
Autore Messaggio
zankipal Offline
Senior utente

Messaggi: 3.788
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #18
regolazione sartie
Citazione:davidevet ha scritto:
sailor 13 ha scritto:
per un albero da crociera non serve un bravo rigger (tantomeno uno scarso ) bastano occhi buoni, un pò di metodo, buon senso e ... tanta pazienza.

Io avrei occhi buoni, pazienza e buon senso in abbondanza, quello che mi manca è il metodo. Mi sapete consigliare allora dove apprenderlo?
P.S. non che io ami sprecare soldi, ma siccome non ho la pretesa di poter fare tutto, almeno la prima volta pensavo fosse utile che ci mettesse le mani uno che lo fa di professione. Comunque grazie per i consigli che vorrete darmi.
BV!
Il 'metodo'giusto è fondamentale anzi senza quello non si riesce di sicuro ma poi ci vuole anche esperienza e quella è un po difficile da scrivere su un libro figuriamoci in un forum.
la tensione di ogni singola sartia influisce con quella di tutte le altre, ogni regolazione è vincolata dalle condizioni meteo e di mare, dal tipo di barca, dal suo armo, dalle vele montate, dal progetto del piano velico, dalla realizzazione dell'albero e da un infinità di situazioni.

Su una barca da crocera senza velleità agonistiche è già un buon risultato avere un albero dritto, la giusta tensione di compromesso dello strallo di prua, il più possibile stabile con onda.
Un buon rigger riesce con poco a fare questo e lo riesce a fare anche in porto, per fare di più bisogna uscire provare, uscire di nuovo riprovare ecc.ecc. fino a trovare il compromesso giusto

considera che su una barca da regata si agisce sul sartiame (sopratutto lo strallo) a ogni uscita in base alle condizioni
considera anche che io che lo faccio di mestiere non ho il tempo di farlo nemmeno sulla nostra Big Grin
P.S. lasciate stare la storia della tensione in base al carico di rottura, dei tensiometri (derive escluse), ogni albero e ogni barca reagisce in modo differente a parità di diametri, persino studi a elemeti finiti non danno dati certi ma solo basi di partenza.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 21-09-2010 03:26 da zankipal.)
21-09-2010 03:19
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Video regolazione vele juan@juan 29 3.383 26-05-2025 14:41
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Regolazione sartiame First 31.7 Markolone 62 3.845 20-02-2025 15:42
Ultimo messaggio: albert
  regolazione stecche fullbatten NAVIGATORE SOLITARIO 21 1.790 15-02-2025 09:58
Ultimo messaggio: bullo
  Cambio tenditori/ arridatoi aperti delle sartie Enz 27 1.813 12-01-2025 19:14
Ultimo messaggio: marmar
  Regolazione vang e base in varie condizioni Brunello 27 8.172 08-01-2025 17:49
Ultimo messaggio: Danilofalabrach
  La nuove sartie fanno ruggine vaipermare 141 11.989 19-10-2024 09:46
Ultimo messaggio: Najapico
  regolazione delle vele con vento forte bussola 91 22.498 09-10-2024 10:23
Ultimo messaggio: ibanez
  Paranchino regolazione fine su 4:1 ibanez 20 1.991 05-07-2024 16:17
Ultimo messaggio: clavy
  Rinvio scotte fiocco su lande sartie gutta 8 1.774 17-01-2024 19:50
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  Mettere in sicurezza le sartie Eugenio_Fen 10 2.013 26-10-2023 15:44
Ultimo messaggio: opinionista velico

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: