S.Barbara
Amico del forum
Messaggi: 617
Registrato: Jan 2010
|
problema dopo cambio elica
Trovo solo ora questa discussione alla quale mi associo perche ho avuto, ho tutt'ora, lo stesso problema.
A luglio, in partenza per le vacanze, ho notato un fischio provenire dall'elica.
Cominciava da 1500 Rpm motore aumentando di intensità fino a 2000Rpm motore (non conosco il rapporto dell'invertitore).
Il tecnico di Radice, interpellato telefonicamente, ascoltando il fischio al telefono, mi disse che è caratteristico delle eliche con il bordo di uscita a cui manca una certa lavorazione oppure è incompleta. Decido di credere a quanto mi dice ma di verificare rimontando la vecchia elica che non manifestava questo problema.
A tutt'oggi non sono ancora riuscito a cambiare l'elica ma, facendo mente locale, ho ricordato che il 'fischio' si manifestava in queste condizioni:
- luglio: 1500-2000 Rpm, acqua T°C 28,5
- agosto: 1700-2000 Rpm, acqua T°C 27
- fine agosto: 1800-2000 Rpm, acqua T°C 25
- settembre: nessuna manifestazione, T°C 23.
Prima considerazione: la densità dell'acqua varia in funzione della temperatura, le turbolenze e relativi vortici sul bordo di uscita delle pale sono funzione della densità.
Seconda considerazione: le turbolenze che provocano la risonanza sono innescate dal profilo del bordo di uscita. Questo profilo, come suggetito da Radice, dovrà essere completato o corretto.
Purtroppo la verifica di quanto ho scritto, praticamente, la posso fare solo al prossimo varo.
Questo è quanto.
Per maggior informazione degli interessati.
Ciao a tutti.
|
|
25-09-2010 16:31 |
|