Citazione:acarloz ha scritto:
forse l'unica scelta razionalmente giustificabile sarebbe non comprarsi nessuna barca 


non c'è dubbio... ma qui non si parla di razionalità!
personalmente non posso che dare ragione al perito (comunque dipende dal modello, probabilmente il perito sa quali sono i difetti della barca che gli hai proposto di periziare) una barca di 30 anni puo presentare vari problemi, il primo è la delaminazione del ponte (se è in sandwich)... in quel caso (frequentissimo credimi) l'unica cosa da fare è regalare la barca... o usarla solo con mare calmo e poco vento... perche a meno di non avere 2-300 ore da passare
a lavorarci costa troppo ripararla e un punto di debolezza sul ponte a prua non è affatto una buona idea!!
poi considera che vetroresina a parte... i prigionieri e le altre parti in metallo arrugginiscono, gli impianti invecchiano etc.
probabilmente la barca in questione sta bene! e probabilmente stara bene e navighera senza spenderci quasi niente per altri 10 anni... cosi come puo accadere che una barca di serie nuova spezzi il timone dopo 3 anni!
il mio consiglio è di prendere una barca cosi datata solo se ti costa poco, se è un modello davvero riuscito (si parla comunque di restauro... e non si restaura una ritmo) e se ti sei proprio innamorato! spesso si vedono annunci con barche di 30 anni al prezzo di una simile di 10 anni, è assurdo che i venditori pensino che le quotazioni si fermino passata una certa età, che le barche oltre i 10 anni non si svalutino piu! non è cosi per le automobili e non è cosi per le barche!