Rispondi 
quanto dura uno scafo in vetroresina?
Autore Messaggio
aldesap Offline
Amico del forum

Messaggi: 53
Registrato: Jan 2010 Online
Messaggio: #69
quanto dura uno scafo in vetroresina?
Citazione:acarloz ha scritto:


forse l'unica scelta razionalmente giustificabile sarebbe non comprarsi nessuna barca Big GrinBig GrinBig Grin

non c'è dubbio... ma qui non si parla di razionalità!

personalmente non posso che dare ragione al perito (comunque dipende dal modello, probabilmente il perito sa quali sono i difetti della barca che gli hai proposto di periziare) una barca di 30 anni puo presentare vari problemi, il primo è la delaminazione del ponte (se è in sandwich)... in quel caso (frequentissimo credimi) l'unica cosa da fare è regalare la barca... o usarla solo con mare calmo e poco vento... perche a meno di non avere 2-300 ore da passare
a lavorarci costa troppo ripararla e un punto di debolezza sul ponte a prua non è affatto una buona idea!!
poi considera che vetroresina a parte... i prigionieri e le altre parti in metallo arrugginiscono, gli impianti invecchiano etc.
probabilmente la barca in questione sta bene! e probabilmente stara bene e navighera senza spenderci quasi niente per altri 10 anni... cosi come puo accadere che una barca di serie nuova spezzi il timone dopo 3 anni!
il mio consiglio è di prendere una barca cosi datata solo se ti costa poco, se è un modello davvero riuscito (si parla comunque di restauro... e non si restaura una ritmo) e se ti sei proprio innamorato! spesso si vedono annunci con barche di 30 anni al prezzo di una simile di 10 anni, è assurdo che i venditori pensino che le quotazioni si fermino passata una certa età, che le barche oltre i 10 anni non si svalutino piu! non è cosi per le automobili e non è cosi per le barche!
28-09-2010 23:52
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Disastro con epossidica su la vetroresina per errore afi 14 995 18-04-2025 11:59
Ultimo messaggio: afi
  Quale antivegetativa? : autolevigante o matrice dura GLADIATEUR 33 6 635 18-02-2025 16:52
Ultimo messaggio: Wally
  prodotti in vetroresina Resolution 1 389 16-02-2025 00:59
Ultimo messaggio: EC
  Mousse 907 Attacco pinna allo scafo Wally 16 3.430 28-01-2025 10:06
Ultimo messaggio: bullo
  Sigillatura perimetrale chiglia/scafo, meglio 3M o Sika pakovero 25 3.879 25-01-2025 08:27
Ultimo messaggio: ibanez
  Tavolette di legno affogate nella vetroresina, perchè si usano? ghibli4 8 923 23-10-2024 09:31
Ultimo messaggio: bullo
  Ammaccatura su scafo - devo preoccuparmi ? gpcgpc 38 3.225 19-08-2024 19:09
Ultimo messaggio: juan@juan
  Sigillare spazio tra scafo e pavimento doccia attorno Passascafo DIAKOPES 5 756 16-06-2024 06:14
Ultimo messaggio: DIAKOPES
  Giunzione scafo - bulbo rebzone 6 1.200 02-05-2024 10:25
Ultimo messaggio: rebzone
  Collegamento scafo bulbo robirossi 29 3.532 03-04-2024 15:59
Ultimo messaggio: bullo

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)