Citazione:vitoduma ha scritto:
Ma insomma ! Lui ha chiesto consigli su come cambiare la barra con la ruota... e tutti giù a dargli addosso che è meglio la barra.
Colpa sua!

Se non ci dice perché lo vuole fare e su che barca lo vuole fare, noi andiamo avanti...
I timoni a ruota hanno senso (leggasi indispensabili) solo su CERTI scafi.
I presupposti di un timone a ruota partono dai problemi tecnici di una barca GRANDE. O almeno larga.
Poter maneggiare saldamente il timone dai due lati del pozzetto pur avendo una poppa larga, una demoltiplica necessaria a manovrare un timone di grande superficie, o avere un timone meno 'sensibile' ai piccoli spostamenti della mano, sono tre dei problemi più comuni.
Magari scopriamo che vuole mettere la ruota su un Flying junior, per bullarsi al bar del porto... che fa tanto Vor70.
Se vuol mettere un timone a ruota su uno scafo piccolo con baglio stretto, dovrà mettere una ruota di ridotto diametro.
Sembrerà che abbia il volante da autoscontro. Una barca piccola col timone a ruota, é [u]
buffa[u].
Dalle mie parti si dice 'voglio ma non posso'...
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .