Rispondi 
quanto dura uno scafo in vetroresina?
Autore Messaggio
aldesap Offline
Amico del forum

Messaggi: 53
Registrato: Jan 2010 Online
Messaggio: #81
quanto dura uno scafo in vetroresina?
Citazione:scintilla ha scritto:
Aldesap non può essere semplicemente l'età a fare il prezzo di una barca usata. A prescindere che vengono costruite con filosofie progettuali talmente diverse che se cerchi un certo tipo di barca puoi solo trovarle prima, o dopo, una certa data, poi una barca di trent'anni può essere stata completamente restaurata o perfettamente mantenuta e trovarsi in condizioni molto ma molto migliori di una di 10 magari trascurata perchè avuta da un armatore che tanto pensava di cambiarla quando aveva finito il leasing. Senza contare che il confronto non può avvenire fra cantieri con qualità costruttive differenti.
Fra uno swan di 30 anni e un plasticone di 10 io avrei paura più della delaminazione della coperta, e non solo, di quella più giovane....

sono d'accordo... purtroppo pero è frequente vedere barche di 30 anni tenute male... poi io penso che tutto invecchi... e se esistno barche di 30 anni impeccabili è perche sono state mantenute bene, curate, tenute spesso a scecco e insomma.. vi sono stati spesi vicino bei soldi!!
anche uno swan di 10 anni se sta un paio d'anni fermo in porto senza cure probabilmente dopo sarà messo malissimo!
non sono d'accordo sul discorso della data e delle qualita... è indubbio che le barche datate siano mediamente piu marine... ma è altrettanto indubbio che la tecnica evolve e che una buona barca di oggi è migliore (piu veloce, piu comoda e probabilmente anche piu solida) di una buona barca di 30 anni fa (quando era nuova)! pensa solo alle resine usate che oggi sono quasi sempre isoftaliche...
non e corretto paragonare un 9 metri che pesa 4 tonnellate e che ha 3 posti letto con un 8 metri piu largo di mezzo metro che pesa 2 tonnellate e che di letti ne ha 4 oltre a un bagno vero e che, cosa non trascurabile, costa quasi la meta!
Io credo che un grand soleil o uno swan del 2010 è superiore ad uno del 1980 sotto tutti i punti di vista...
se no i progettisti che ci stanno a fare??



Complimenti acarloz
oramai il dado e tratto e di sicuro ti divertirai tanto con la tua splendida barca... che sicuramente è una di quelle trentenni tenute bene e con amore che navigheranno ancora per altri 20 anni come minimo!!
consolati pensando che la nostra passione non ha NULLA di razionale!
è amore.

Buon vento
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 03-10-2010 08:46 da aldesap.)
03-10-2010 07:17
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Disastro con epossidica su la vetroresina per errore afi 14 981 18-04-2025 11:59
Ultimo messaggio: afi
  Quale antivegetativa? : autolevigante o matrice dura GLADIATEUR 33 6 631 18-02-2025 16:52
Ultimo messaggio: Wally
  prodotti in vetroresina Resolution 1 383 16-02-2025 00:59
Ultimo messaggio: EC
  Mousse 907 Attacco pinna allo scafo Wally 16 3.400 28-01-2025 10:06
Ultimo messaggio: bullo
  Sigillatura perimetrale chiglia/scafo, meglio 3M o Sika pakovero 25 3.852 25-01-2025 08:27
Ultimo messaggio: ibanez
  Tavolette di legno affogate nella vetroresina, perchè si usano? ghibli4 8 916 23-10-2024 09:31
Ultimo messaggio: bullo
  Ammaccatura su scafo - devo preoccuparmi ? gpcgpc 38 3.173 19-08-2024 19:09
Ultimo messaggio: juan@juan
  Sigillare spazio tra scafo e pavimento doccia attorno Passascafo DIAKOPES 5 746 16-06-2024 06:14
Ultimo messaggio: DIAKOPES
  Giunzione scafo - bulbo rebzone 6 1.191 02-05-2024 10:25
Ultimo messaggio: rebzone
  Collegamento scafo bulbo robirossi 29 3.505 03-04-2024 15:59
Ultimo messaggio: bullo

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)