Citazione:Snatch ha scritto:
ho chiesto a vari cantieri il discorso di applicare un oblò.
possibilissimo, ma da NON FARE ASSOLUTAMENTE !!
la barca per essere in regola dovrebbe avere un nuovo certificato di idoneità e tutto quanto ne consegue.
pena avere una barca 'truccata'. ma la cosa peggio è che in caso di problemi seri, come un affondamento (sgrat... sgrat...) se l'assicurazione se ne accorge sono ca##i amari...
occhio!
Ma il riferimento è solo agli oblò sull'opera viva o anche in tuga?
Mi spiego nella mia cabina di poppa ci sono due finestrature in plexiglass fisse ben al di sopra del piano di coperta.
Se metto degli oblò li:
a) non cambio la struttura dello scafo (cioè non creo aperture in una zona che coicnorre alla solidità strutturale (perché vado su plexiglass preesistente)
b) se l'acqua arriva li è certamente già entrata in pozzetto (centrale) e sicuramente ha trovato altre vie non stagne come il due tambucci di prua e poppa.