Citazione:Mikey ha scritto:
Trovo che la discussione sia molto utile. Gli argomenti tecnici sono molto interessanti ma trovo che anche l'esperienza diretta 'sul mare' abbia il suo peso.
Molti tecnici consigliano, con argomenti convincenti devo dire, una sostituzione dopo 10 anni ma all'atto pratico non conosco nessuno che abbia mai sostituito il sartiame nei primi dieci anni e quasi nessuno nei primi 15 (parlo di un utilizzo croceristico spesso limitato peraltro ai soli mesi meno freddi e non di giramondo professionisti o di accaniti regatanti)
Tu continui a parlare di utilizzo crocieristico, limitato, ma ti ricordo che le sartie sono in tensione tutti i giorni (anche se con un carico minore) e non solo quando esci a vela.
Per completare la tua statistica dovresti comunque conteggiare quanti hanno disalberato nei primi 10/15 anni di vita delle sartie, e ti posso assicurare che non sono pochi.
Una domanda per chi ha la polizza 'Casco': nelle clausule c'è qualche cenno a controlli e sostituzione delle sartie? So che all' estero, per avere l'estensione della copertura ai danni da disalberamento devi seguire un programma di controllo e manutenzione delle attrezzature (dimostrabile con ricevute/fatture, o con annotazione sul libro di bordo).
In assenza di questo, il danno a seguito di disalberamento dopo 10 anni senza aver cambiato le sartie non è stato rimborsato.
Probabilmente da qui nasce il suggerimento a cambiarle ogni 10 anni.