è un sistema che abbiamo usato qualche volta anche noi.
mi ricordo un giro dell'isola di SPietro e qualche altra costiera un pò lunga.
Ovviamente come dice Tiger è applicabile solo usando compensi time on Distance.
Esempio
La barca A paga 10 secondi miglio alla barca B (vuol dire che la barca A per fare un miglio impiega 10 secondi meno della B)
Se la regata è di 20 miglia la barca B deve partire 200 secondi prima della barca A...
...and so on
Naturalmente la procedura di partenza è semplificata nel senso che dopo lo start della prima barca le altre devono partire (attraversare la linea di partenza) solo dopo il loro 'ritardo'. Si perdono le scaramucce in partenza ma anche coperture ed intreferenze fra barche molto diverse come dimensioni/tipologia/spirito.
Ha senso per le lunghe costiere, sarebbe inapplicabile in un bastone.
Inoltre il sistema di compenso deve essere testato e collaudato sulla flotta in modo tale che i ritardi calcolati sulla carta siano quelli reali.