Per come ho potuto valutarla io, l'unico motivo per cui sia stata adottata una soluzione simile, penso sia proprio l'evitare di montare due winch in più Anche il giro che fanno le scotte non mi pareva il massimo. Ma poi quando hai la drizza randa sulla dritta, stai viaggiando mure sx, e devi usare lo stesso winch e magari pure la borosa che ti serve è da quel lato... chiaro... tutto si può fare, ma non mi sembra una buona configurazione. Per chi lo chiedeva.. parlo di veri e propri stopper, non strozzatori (ma chi lo strozza un toro?? :42

o quant'altro e winch self-tailing.
Mi è già capitato che una scotta si incattivisse sul winch (sempre per poca attenzione in genere, ma può capitare) ed ho sempre risolto con un nodo di bozza, alla peggio peggio, mai capitato per fortuna, cambi di bordo e tagli la scotta. Ultima opzione appunto.
@Bitis: vero, sta meglio in tecnica, ma non sapevo come si sarebbe sviluppata la discussione. Col vostro permesso sposto di là.
Ciao