Citazione:mania2 ha scritto:
io preferisco far incocciare sulla varea dello spi la scotta e a questa il braccio; in questo modo quando cala il vento il prodiere può smontare momentaneamente il braccio che non si usa (e che pesa) per poi rimontarlo prima della strambata.
Che vantaggio c'è invece ad incocciare la scotta al braccio?
Usualmente il moschettone del braccio ha l'anello maggiorato dove incocciare quello della scotta.
Poi se attacchi il moschettone del braccio su quello della scotta, in varea del tangone hai una collanina di moschettoni che vanno su e giù....
In caso di vento leggero io faccio incocciare 'provvisoriamente' entrambi i moschettoni direttamente sull'anello della vela, sotto quello del braccio e sopra quello della scotta. Se si vuole 'sparare' (ormai non si fa più) ci si deve ricordare di togliere prima di farlo il moschettone della scotta.