Sul mio motore Nanni-Mercedes 180MD, come sulla maggior parte dei motori, in alto su ogni iniettore ci sono i due 'corni' che servono allo sfiato iniettori.
Un tubetto di gomma, solo infilato (non c'è pressione) collega in serie tutti gli iniettori e dall'ultimo torna al serbatoio, il corno rimasto libero sul primo iniettore è tappato con un tratto di tubetto cieco.
Mi è capitato l'anno scorso, il motore aveva già 22 anni, di notare tracce di gasolio in sentina.
Solo scoperchiando tutto il vano motore sono riuscito a scoprire che il tubetto cieco del primo iniettore aveva una crepa, probabilmente provocata dalla continua flessione per le vibrazioni ed il peso del tappo, da cui ogni due giri veniva una goccia di gasoli nebulizzato.
Da quella volta ho sempre un rotolino del tubetto per gasolio in barca.
I tubetti ciechi non si trovano più facilmente e un meccanico esperto mi ha consigliato di mettere un pezzo di tubetto con forzato all'interno un centimetro di testa, senza filetto, di una vite che appoggi sul corno per evitare la flessione.

