Rispondi 
umidità e deumidificatore elettrico (I RISULTATI)
Autore Messaggio
Nico Offline
Amico del forum

Messaggi: 149
Registrato: May 2009 Online
Messaggio: #5
umidità e deumidificatore elettrico (I RISULTATI)
Citazione:vento forza10 ha scritto:
hal999
Sinceramente del grafico ho capito solo che sulle ordinate c’è la temperatura (magari se ci fosse stata una legendina dei colori e delle formule….Wink).
Mi confermi però che almeno il principio lo avevo intuito Smiley14

Se interessa ancora, nel diagramma di Mollier:

in ascissa c'è l'umidità specifica che è il rapporto in massa tra acqua (sotto forma di vapore) e aria.
0: aria secca
infinito: puro vapore, niente aria

in ordinata giustamente, la temperatura

su questo piano sono tracciate le curve a umidità relativa costante, quella più bassa è umidità rel al 100% [in questa particolare condizione l'acqua non può più evaporare se non aumentando la temperatura, se la temperatura viene abbassata l'acqua è costretta a condensare]

così si spiega perché la stufetta abbassa l'umidità rel:
anche se è al 100%, aumentando la temperatura senza ricambio d'aria e senza asportare acqua ci si sposta verticalmente verso l'alto sul diagramma ad un'umidita relativa più bassa,
problema: questo permette sì ad altra acqua di evaporare asciugando tutto, ma non appena cala la temperatura l'umidità rel tornerà al 100% e poi condenserà l'acqua che era evaporata.

il deumidificatore invece (sempre senza ricambio d'aria) sottrae acqua all'ambiente condensandola, se non aumenta la temperatura sul diagramma ci si sposta orizzontalmente verso sinistra, abbassando sia l'umidità specifica che quella relativa.

Io sono un fan del deumidificatore Smile
ce ne sono che possono scaricare in continuo (diciamo nel lavello?)
se mantiene un'umidità rel al 70% resta tutto asciutto e se la barca è ben chiusa resterà quasi sempre spento.

Ho cercato di essere più sintetico possibile ma ne è uscito comunque un papiro Disapprovazione
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 24-11-2010 20:43 da Nico.)
24-11-2010 20:40
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Umidità nel timone elevata come intervenire Danilofalabrach 16 619 27-06-2025 21:31
Ultimo messaggio: kavokcinque
Star Un'avventura del Cesso - Elettrico orteip 56 14.103 08-05-2025 15:40
Ultimo messaggio: Sole Rosso
  Umidità a bordo d'inverno Hubris 40 5.081 02-12-2024 15:21
Ultimo messaggio: bescafa
  tubi plastica isolamento elettrico candelieri (credo) vonkapp 6 760 31-10-2024 19:54
Ultimo messaggio: vonkapp
  Misurare umidità carena gennarino 7 1.554 28-11-2023 12:01
Ultimo messaggio: nedo
  Impianto elettrico Sun Odyssey 40.3 francodiana26 4 1.141 27-08-2023 11:19
Ultimo messaggio: luca boetti
  Wc elettrico tmc riccardo250154 10 1.853 10-08-2023 12:26
Ultimo messaggio: McGiver
  Reflusso WC elettrico ventodiprua 7 1.397 28-07-2023 12:06
Ultimo messaggio: Guido_Elan33
  Interruttore quadro elettrico bluzuc 7 1.404 25-04-2023 22:29
Ultimo messaggio: maurotss
  montaggio wc elettrico: dove và e come và messo questo adattatore? ghega 4 1.471 15-10-2022 08:22
Ultimo messaggio: ghega

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)