Citazione:LiberaMente ha scritto:
Mah, io forse pecco di eccesso di prudenza, ma sul Comet 1050 che avevo, del 92, nel 2004 ho sostituito sartiame, arridatoi e attacchi.
Ho disalberato perchè andava controllato e riverniciato l'albero, e a quel punto ho anche rifatto il sartiame,
Per l'assicurazione casco a me non risultano vincoli sul programma di manutenzione, ma solo la richiesta di perizia al momento di stipulare il contratto se l'imbarcazione ha più di 10 anni, altre al vincolo di avere il RINA a posto ...
Eccesso di prudenza? non direi, nel tuo caso la valutazione fatta è stata saggia, con circa 2500 € ti sei messo a posto per altri 10 anni almeno, la tranquillità non ha prezzo.
Per quanto riguarda le assicurazioni, mi è stato riferito da diversi clienti. Le barche grosse e recenti hanno un piano di interventi e manutenzioni da rispettare. In sede di richiesta di rimborso, ad alcuni è stato obiettato di non aver provveduto ad una corretta manutenzione, e l'assicurazione si è rifiutata di pagare i danni.
Ad ogni modo, controllate bene i contratti, c'è riportata in genere una clausola simile:
Citazione:In tutti i casi l’Assicurato dovrà tenere una condotta idonea alla tutela del Suo bene come se non fosse assicurato (diligenza del
Buon Padre di Famiglia - art. 1176 Cod. Civ.).