Citazione:vento forza10 ha scritto:
QUESITO PER CHIMICI E FISICI 
Durante gli esperimenti degli ultimi giorni ho notato che in 3 ore si raccoglievano circa 150 ml di acqua nel serbatoio del deumidificatore.
La temperatura interna della barca si manteneva sui 15 gradi e il tasso di umidità rilevato dall’igrometro scendeva di circa il 10% (da 80% a 70%).
Partendo dalle stesse condizioni (15 gradi di temp. e umidità relativa 80%) in 3 ore di funzionamento del termoventilatore il risultato era: temperatura 30°, umidità relativa 40%.
Allora mi sono chiesto se l'acquisto del deumidificatore fosse stato una caz…ta 

Andando a rispolverare alcuni concetti mi sono un po' ricreduto.
Dunque, se la quantità di vapore che può essere contenuta da una massa d'aria diminuisce al diminuire della temperatura, allora (a parità delle altre condizioni) se aumenta la temperatura diminuisce l'umidità relativa.
Ecco spiegato (forse!!) perché dopo 3 ore di funzionamento del deumidificatore l'umidità (relativa) rilevata dall'igrometro di bordo era scesa di soli 10 punti percentuali, mentre nello stesso arco temporale il termoventilatore l'aveva fatta scendere di ben 40 punti.
Con il deumidificatore la temperatura era rimasta costante sui 15° mentre con la stufetta era raddoppiata.
Quello che però conta (almeno credo) è la variazione dell’umidità assoluta, ossia quanta umidità è stata effettivamente estratta dalla cabina della barca in 3 ore.
Con il deumidificatore erano 150 ml.
Quanti saranno stati con la stufetta?
Purtroppo di queste cose ci capisco poco per cui chiedo scusa se ho scritto delle inesattezze 


Con il deumidificatore hai ridotto l'umidità assoluta da 8,3 g/kg aria a 7.4 g/kg; con il riscaldamento l'umidità relativa è scesa al 40% ma l'umidità assoluta è salita da 8.3 g/kg aria a 10.6 g/kg, cioè hai favorito ulteriore evaporazione di acqua, con condizioni favorevoli finchè la temperatura resta alta ma che una volta che la temperatura torna a 15°C, senza ulteriori ricambi d'aria, te la porta al 99,5%!
Non baste scaldare, è necessario anche ventilare per rimuovere l'umidità in eccesso e, se necessario, provvedere anche ad abbatterla.
BV,
Casper