Rispondi 
umidità e deumidificatore elettrico (I RISULTATI)
Autore Messaggio
Casper Offline
Senior utente

Messaggi: 1.268
Registrato: Dec 2004 Online
Messaggio: #19
umidità e deumidificatore elettrico (I RISULTATI)
Citazione:vento forza10 ha scritto:
QUESITO PER CHIMICI E FISICI Smile

Durante gli esperimenti degli ultimi giorni ho notato che in 3 ore si raccoglievano circa 150 ml di acqua nel serbatoio del deumidificatore.
La temperatura interna della barca si manteneva sui 15 gradi e il tasso di umidità rilevato dall’igrometro scendeva di circa il 10% (da 80% a 70%).

Partendo dalle stesse condizioni (15 gradi di temp. e umidità relativa 80%) in 3 ore di funzionamento del termoventilatore il risultato era: temperatura 30°, umidità relativa 40%.

Allora mi sono chiesto se l'acquisto del deumidificatore fosse stato una caz…ta 4242

Andando a rispolverare alcuni concetti mi sono un po' ricreduto.

Dunque, se la quantità di vapore che può essere contenuta da una massa d'aria diminuisce al diminuire della temperatura, allora (a parità delle altre condizioni) se aumenta la temperatura diminuisce l'umidità relativa.

Ecco spiegato (forse!!) perché dopo 3 ore di funzionamento del deumidificatore l'umidità (relativa) rilevata dall'igrometro di bordo era scesa di soli 10 punti percentuali, mentre nello stesso arco temporale il termoventilatore l'aveva fatta scendere di ben 40 punti.
Con il deumidificatore la temperatura era rimasta costante sui 15° mentre con la stufetta era raddoppiata.

Quello che però conta (almeno credo) è la variazione dell’umidità assoluta, ossia quanta umidità è stata effettivamente estratta dalla cabina della barca in 3 ore.

Con il deumidificatore erano 150 ml.
Quanti saranno stati con la stufetta?

Purtroppo di queste cose ci capisco poco per cui chiedo scusa se ho scritto delle inesattezze BlushBlushBlush

Con il deumidificatore hai ridotto l'umidità assoluta da 8,3 g/kg aria a 7.4 g/kg; con il riscaldamento l'umidità relativa è scesa al 40% ma l'umidità assoluta è salita da 8.3 g/kg aria a 10.6 g/kg, cioè hai favorito ulteriore evaporazione di acqua, con condizioni favorevoli finchè la temperatura resta alta ma che una volta che la temperatura torna a 15°C, senza ulteriori ricambi d'aria, te la porta al 99,5%!

Non baste scaldare, è necessario anche ventilare per rimuovere l'umidità in eccesso e, se necessario, provvedere anche ad abbatterla.

BV,
Casper
27-11-2010 06:41
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Umidità nel timone elevata come intervenire Danilofalabrach 16 619 27-06-2025 21:31
Ultimo messaggio: kavokcinque
Star Un'avventura del Cesso - Elettrico orteip 56 14.104 08-05-2025 15:40
Ultimo messaggio: Sole Rosso
  Umidità a bordo d'inverno Hubris 40 5.087 02-12-2024 15:21
Ultimo messaggio: bescafa
  tubi plastica isolamento elettrico candelieri (credo) vonkapp 6 760 31-10-2024 19:54
Ultimo messaggio: vonkapp
  Misurare umidità carena gennarino 7 1.561 28-11-2023 12:01
Ultimo messaggio: nedo
  Impianto elettrico Sun Odyssey 40.3 francodiana26 4 1.142 27-08-2023 11:19
Ultimo messaggio: luca boetti
  Wc elettrico tmc riccardo250154 10 1.853 10-08-2023 12:26
Ultimo messaggio: McGiver
  Reflusso WC elettrico ventodiprua 7 1.397 28-07-2023 12:06
Ultimo messaggio: Guido_Elan33
  Interruttore quadro elettrico bluzuc 7 1.404 25-04-2023 22:29
Ultimo messaggio: maurotss
  montaggio wc elettrico: dove và e come và messo questo adattatore? ghega 4 1.471 15-10-2022 08:22
Ultimo messaggio: ghega

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)