Citazione:torcido ha scritto:
... Non so come si comporta realmente quella parallela interna (la B), potrebbe essere una buona idea, se ne viene calibrata esattamente la lunghezza.
E' esattamente quello che faccio.
Le cime A e D sono fisse (nel senso che la lunghezza data volta sulla galloccia non è regolabile). Quelle B e C le metto più lente in modo che entrino in azione quando il mollone delle cime A e D è vicino a 'fine corsa'. Le cime B e C possono essere regolate dalla banchina. Non è facile dare l'esatta lunghezza alle cime B e C.
Infatti una volta data la lunghezza 'a occhio' quando poi arriva la botta, appena possibile, passo un attimo dal cantiere a regolarle a puntino.
A proposito, sulle cime B e C faccio un occhiello a mezzo metro dalla banchina; lì ci faccio ripassare la cima dopo averla fatta passare dietro la bitta ed ho una comoda carrucola con la quale regolare al centimetro e senza sforzo la lunghezza della cima anche se è in tensione.