Rispondi 
Restauro su Catarsi meloria
Autore Messaggio
spotolino Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 3
Registrato: Dec 2010 Online
Messaggio: #3
Restauro su Catarsi meloria
Ciao!

Allora problemi strutturali e di osmosi praticamente nulla, la barca è rimasta anni abbandonata in un angolo del cantiere a Porto Ottiolu (sardegna ndr) ma al di fuori di tanta sporcizia nulla di particolarmente evidente. Giusto tanta ruggine che ha macchiato la vtr ma che sto rimuovendo con prodotti della Cecchi e il tradizionale acido muriatico che sta dando grandi risultati.

Come dicevo ho smontato tutta la minuteria ed ora mi ritrovo con il solo scafo. Ho rimosso con difficoltà le tonnellate di silicone usate da uno dei vecchi proprietari per sigillare ogni singolo pertugio che aveva la barca (dagli oblò, ai winch etc..). Ora lo scafo è leggermente ingiallito, la vtr decisamente opaca. Con un dremel ho preparato le crepe e le piccole bottarelle alla stuccatura ed ho dato una leggera carteggiata a tutta la vtr.

A questo punto dovrei avere la superficie pronta per la verniciatura, ma ho difficoltà a scegliere la vernice adatta. Sarebbero graditi consigli

Allego un pò di foto, chiedendo scusa per lo sfondo di altro sito ma le ho messe su un altro forum.

come era
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
come era 2
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
prime pulizie
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
cabina
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
come dovrebbe essere (fiera di dusseldorf 1978)
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 11-12-2010 16:37 da spotolino.)
11-12-2010 16:36
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  STRALE Bianchi e Cecchi - Restauro: a cosa servivano questi? acaselli 8 382 22-07-2025 15:48
Ultimo messaggio: acaselli
  Restauro Pierrot 916 - mai vista una chiglia così? roby.cararo@gmail.com 10 849 22-07-2025 10:25
Ultimo messaggio: luca boetti
Rainbow Comet 11 restauro santi77 11 3.462 04-06-2025 07:14
Ultimo messaggio: gonga01
  Restauro ecume de mer Cirky90 85 13.111 17-05-2025 00:45
Ultimo messaggio: Cirky90
  Restauro deriva asiatico 6 952 05-10-2024 09:32
Ultimo messaggio: asiatico
  Restauro Legno - Flatting senza scurirlo enricomarzico 17 2.111 06-06-2024 13:47
Ultimo messaggio: opinionista velico
  Restauro hobie cat 18 Jolt 4 1.041 08-05-2024 09:57
Ultimo messaggio: gorniele
  Restauro paglioli barca Carlo Campagnoli 14 5.084 16-04-2024 16:11
Ultimo messaggio: enricomarzico
  Restauro parete pozzetto ancora marcocass 20 5.055 26-09-2023 17:35
Ultimo messaggio: gourmet
  Restauro gozzo "siracusano" luca20 22 3.679 28-08-2023 12:36
Ultimo messaggio: luca boetti

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)