Citazione:einstein ha scritto:
Citazione:Messaggio di kitegorico
La mia barca (Oceanis 411) ha un genoa a sovrapposizione (140%) ed una randa (completamente steccata) di dimensioni non esagerate.
Ho notato su altre barche di pari misura genoa molto più piccoli ma rande assai più generose.
Probabilmente è una domanda banale ma qualcuno di voi più esperti mi dice vantaggi e svantaggi delle due soluzioni?
A sensazione direi che un grande genoa aiuta in bolina con venti leggeri ... e poi?
Oltre alle corrette considerazioni di eulero, aggiungo che è molto più pratico gestire un 105/107% che un 140%, magari coadiuvato da un buon code0; inoltre è diventato più semplice anche governare una randa più importante ( full-batten con carrelli, lasy jack e bag).
ciao
Non discuto, tecnicamente è sicuramente così, ma trovo che la vecchia concezione di grandi genoa e rande più contenute dessero comunque una grande facilità di governo. Da una pura prospettiva croceristica (dove quindi confort, sicurezza, stabilità, facilità di governo prevalgono rispetto alla velocità pura) ridurre un genova avvolgibile è manovra che si esegue in un attimo (ed a tutte le andature), ridurre una randa è più complesso.
Nonostante i 'randoni' siano generalmente su armi più appruati, quindi permane ovviamente l'equilibrio generale, la randa è la principale ragione del comportamento orziero della barca...e qualche pensierò in più lo genera (anche per i carichi indotti).